Attualità

WhatsApp spopola la truffa delle 6 cifre che ti ruba il profilo: come difendersi e come recuperare l’account

Su WhatsApp sta spopolando, in queste ore, la truffa delle 6 cifre. Questa è in grado di rubarti il profilo: come difendersi dal raggiro. 

WhatsApp è uno dei mezzi più utilizzati dagli hacker per diffondere truffe per diversi motivi. L’applicazione di messaggistica di Meta, infatti, conta su una vastissima base di utenti in tutto il mondo. Questo non fa altro che renderlo un bersaglio allettante per gli hacker che cercano in ogni modo di raggiungere un vasto pubblico con i propri raggiri. Inoltre, l’app è anche molto popolare e di facile utilizzo rendendo semplice per gli utenti interagire con i messaggi e le notifiche che ricevono. E, dunque, cadere in trappola.

Torna in voga la truffa delle sei cifre – iReporters.it

Gli hacker spesso sfruttano la fiducia che le persone hanno nei confronti dei loro contatti di WhatsApp. Queste tendono a considerare i messaggi provenienti da tali recapiti come affidabili e legittimi, rendendo più probabile che cadano nelle truffe che li coinvolgono. Inoltre, con la sua rapidità di condivisione dei messaggi, questo diventa un mezzo incredibilmente utile per diffondere i vari raggiri. Ritorna, adesso, la truffa a 6 cifre: come riconoscerla e difendersi.

WhatsApp, come riconoscere facilmente la truffa a 6 cifre: puoi difenderti

La truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp rappresenta una minaccia sempre presente per la sicurezza dei profili e dei gruppi degli utenti. Questo raggiro si basa sull’inganno e sfrutta l’ingenuità delle vittime per ottenere accesso non autorizzato agli account. Il meccanismo di questa truffa si attiva quando un hacker, già in possesso di un account compromesso, invia un messaggio ad un contatto nella rubrica della vittima chiedendo il codice di verifica a 6 cifre.

Come riconoscere e difendersi dalla truffa su WhatsApp – iReporters.it

Il messaggio, che sembra provenire da un contatto fidato, suggerisce un errore nell’invio del codice e chiede alla vittima di rinviarlo. Se la vittima cade nella trappola e invia il codice, il truffatore ottiene l’accesso all’account WhatsApp della vittima e può prendere il controllo dell’account legittimo. Per evitare di diventare vittima di questa truffa, è fondamentale seguire alcune precauzioni. Prima di tutto, non si dovrebbe mai condividere il codice di verifica a 6 cifre con nessuno, nemmeno con contatti fidati.

Inoltre, è importate prestare attenzione a richieste inaspettate o insolite, specialmente se riguardano informazioni personali o codici di accesso. Si consiglia inoltre di abilitare le notifiche di sicurezza su WhatsApp, che avvisano l’utente ogni volta che viene cambiato il codice di accesso a 6 cifre. È anche consigliabile attivare la verifica in due passaggi, che aggiunge un ulteriore livello di protezione richiedendo l’inserimento di un PIN personale durante la registrazione del numero di telefono su WhatsApp.

Nel caso in cui si sospetti di essere vittime di questa truffa, ci sono alcune azioni che si possono intraprendere. Prima di tutto, si può tentare di rieseguire l’accesso all’account WhatsApp per verificare se il problema può essere risolto in modo automatico. Se il truffatore ha già cambiato il numero associato all’account, potrebbe essere necessario valutare altre opzioni come la disattivazione dell’account o il cambio del numero di telefono.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago