Categories: Ambiente

Villa di Briano, appalto di oltre 3milioni di euro alla Barbato holding di Teverola

Villa di Briano, appalto di oltre 3milioni di euro alla Barbato holding di Teverola.E’ la stessa ditta che raccoglie i rifiuti già da settembre.

Raccolta rifiuti a Villa di Briano, l’appalto di tre milioni e mezzo di euro per cinque anni, è andato alla Barbato Holding di Teverola. E’ la stessa ditta che raccogliere i rifiuti già da settembre. Era stata l’unica, infatti, a dare la propria disponibilità per tre mesi con poco più di 30mila euro, cominciando il 2 settembre scorso e subentrando alla Senesi. Fino a questo momento si era andato avanti a colpi di proroghe, incaricando sempre la Senesi per tutte le necessità del caso.

Stop alle proroghe con la Barbato holding di Teverola

«Proroghe che durante la gestione commissariale prefettizia e prima ancora con la passata amministrazione comunale – secondo il sindaco Luigi Della Corte– non erano mai state messe nere su bianco ma fatte tacitamente senza essere in alcun modo regolate». La Barbato Holding che si è già aggiudicata l’appalto nel comune di Sant’Arpino e che a luglio era stata chiamata per urgenza di raccolta nel comune di Casagiove, è risultata la migliore sia come offerta tecnica e sia come offerta economica. Si punta ora ad avere un altro compattatore, una spazzatrice e un altro operaio che va ad aggiungersi agli otto operatori ecologici già presenti. «Con la Barbato Holding ci stiamo trovando bene anche perché ci ha messo a disposizione un secondo camion e nel giorno destinato alla raccolta dell’indifferenziato, riusciamo anche a ripulire alcune strade periferiche che vengono prese di mira da criminali balordi, pronti a gettare per strada qualsiasi cosa», ha spiegato Della Corte.

I rifiuti ancora per strada

Il problema nonostante le campagne di informazione, le indagini e le denunce dei movimenti ambientalisti è ancora nella sua fase emergenziale. Il valore deterrente dei cartelli che segnalano la presenza delle telecamere di videosorveglianza non lo ha risolto. I rifiuti li trovi ovunque e scaricati selvaggiamente in ogni ora della giornata con un livello di impunità pressoché totale. Nelle mini discariche a cielo aperto si trova di tutto: dai frigoriferi ai divani, da ferro a scarti di costruzioni edili, pneumatici e manichette. Le poche persone individuate grazie all’occhio elettronico rappresentano una bassissima percentuale.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago