Categories: Cronaca

Video – Villa Literno, task force alla stazione controlli con termoscanner

E’ scattata questa mattina alla stazione ferroviaria di Villa Literno, la task force per i controlli per i viaggiatori che vengono dal Nord Italia.

Controlli con i termoscanner, percorsi obbligatori ed autocertificazioni alla mano. Da questa mattina alla stazione ferroviaria di Villa Literno è scattata la task force per controllare i viaggiatori che provengono dai treni a lunga percorrenza che arrivano da Roma. I primi controlli sono stati effettuati all’arrivo del primo treno alle 7.32, l’ultimo sarà eseguito in coincidenza dell’ultimo convoglio programmato per le 21.44.

Non si lascia nulla al caso grazie alla collaborazione tra Comune, Rfi, Asl e Polfer che hanno anticipato la gestione dell’emergenza mettendo in campo una squadra per controllare tutti i viaggiatori. Inevitabile alla stazione di Villa Literno, una delle principali in provincia di Caserta dove si fermano anche quei treni a lunga percorrenza che arrivano dal Nord Italia. Tutti coloro che scendono da questi convogli devono necessariamente seguire un percorso obbligatorio che li porta al controllo da parte dell’Asl col termoscanner. Di seguito il viaggiatori viene identificato ed i dati immagazzinati. Tutti devono seguire almeno 14 giorni di isolamento a casa, mentre chi ha una temperatura da 37,5 in poi viene immediatamente isolato in un locale ricavato all’interno della stazione e lontano dagli altri passeggeri.

Da questa mattina 13 liternesi hanno fatto rientro al proprio domicilio, ma in generale nessun viaggiatore ha avuto problemi di temperatura alta. Questa tipologia di controlli a Villa Literno andrà avanti per tutta la settimana. “L’obiettivo è scongiurare un’ondata di contagi, per questo controllare la stazione ferroviaria di Villa Literno era fondamentale” fa sapere il sindaco facente funzioni Valerio Di Fraia, che in prima persona sta monitorando la situazione.

redazione

Recent Posts

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

3 giorni ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

4 giorni ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

1 settimana ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

1 settimana ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

1 settimana ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

1 settimana ago