L’azienda Takis ha sviluppato cinque candidati vaccini che stano dando ottimi risultati, il professor Paolo Ascierto: “Dati incoraggianti”.
Aumenta la speranza di trovare un vaccino per il coronavirus. Questa mattina il professor Paolo Ascierto sulle sua pagina social ha rilanciato una notizia dell’Ansa in cui si parla dei cinque potenziali vaccini contro il coronavirus sviluppati dalla Takis. I primi dati sono incoraggianti, come sottolineato anche dallo stimato oncologo che insieme al team di medici degli ospedali Pascale e Cotugno di Napoli ha lanciato anche la cura con il Tocilizumab. Ecco le parole del medico sulle sue pagine social:
I primi risultati dei test preclinici dei cinque candidati vaccini della Takis che inducono una forte produzione di anticorpi contro il COVID-19 sono positivi e incoraggianti e li sperimenteremo, appena pronti, anche a Napoli. Un grande grazie ad Attilio Bianchi, direttore generale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”, per aver creduto in me e in tutto quello che stiamo facendo. #grazie #possiamofarcela
I test preclinici hanno dato buoni risultati ed ora si dovrà passare alle fasi successive. In questo momento i test sono molto più veloci data la grave situazione di pandemia mondiale, ecco perché la produzione di un vaccino potrebbe arrivare prima del previsto. Non si può contare ancora vittoria, ma al momento il vaccino contro il coronavirus della Takis rappresenta un’ottima opportunità. Parlando all’Ansa l’amministratore delegato di Takis, Luigi Aurisicchio ha fatto sapere che dei 5 preparati sono 2 a dare maggiori speranze. I cinque candidati vaccini sono stati “progettati per contrastare la principale arma che il virus utilizza per invadere le cellule, la proteina Spike”. Dai primi test si evidenzia come questo tipo di vaccino riesce a produrre una forte produzione di anticorpi per contrastare il virus, rappresentando una nuova speranza per tutto il genere umano.
I primi risultati dei test preclinici dei cinque candidati vaccini della Takis che inducono una forte produzione di…
Pubblicato da Dott. Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano su Domenica 12 aprile 2020
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…