Ambiente

Usi anche tu i contenitori di plastica? Beh, forse nessuno ti ha mai detto questo

È il materiale più utilizzato nella nostra quotidianità. Se anche tu usi i contenitori di plastica, allora dovresti sapere questo.

Forse non ci pensiamo spesso, ma la plastica è senza dubbio il materiale con cui abbiamo maggiormente a che fare ogni giorno. Pensiamo, ad esempio, alle bottiglie d’acqua, ad un pacco di fazzoletti o semplicemente alla scocca del nostro computer o del telecomando.

Cosa dovresti sapere sui contenitori in plastica – Ireporters.it

Si tratta del materiale più diffuso, ma nonostante questo ne sappiamo davvero poco. Se anche tu utilizzi i contenitori di plastica allora dovresti conoscere queste importantissime informazioni che ti serviranno sicuramente.

Cosa sapere sui contenitori in plastica

Sono molto utili perché resistenti ed estremamente pratici. I contenitori in plastica sono anche facilissimi da lavare e – dal punto di vista del produttore – estremamente semplici da realizzare. Inoltre sono riutilizzabili e, in un certo senso, ci permettono di risparmiare sull’acquisto di altri materiali. Ma non tuti conoscono quelle che sono alcune informazioni cruciali su questi oggetti, come ad esempio la loro data di “scadenza” e altri dettagli che hanno a che fare anche con la nostra salute.

Fai attenzione a questi particolari – ireporters.it

Un esempio è il fatto che il principale rischio associato ad un uso frequente dei contenitori di plastica sarebbe la presenza del bisfenolo. Si tratta di una sostanza chimica che viene utilizzata nella produzione di oggetti in plastica, con l’obiettivo di renderli più resistenti. Secondo recenti ricerche l’esposizione continua a questa sostanza aumenterebbe il rischio di insorgenza di problemi di salute, come ad esempio la crescita alterata del feto, disturbi di deficit di attenzione, aggressività nei bambini e infertilità.

Nello studio sono elencati anche la sindrome dell’ovaio policistico, malattie cardiache e l’endometriosi. Inoltre, è importante fare attenzione all’utilizzo continuo dei contenitori in plastica. Questo potrebbe infatti danneggiare la superficie interna del contenitore, rendendolo inutilizzabile o inutile in relazione a quello che era il suo scopo principale.

Un altro aspetto dei contenitori in plastica a cui fare attenzione è quello degli shock termici. Nonostante questi oggetti siano stati pensati per essere utilizzati all’interno di un frigo e addirittura, a volte, di un forno a microonde, gli shock termici frequenti potrebbero danneggiarli nel lungo periodo. Secondo alcune ricerche condotte da studiosi il calore del forno potrebbe incentivare il rilascio da parte del contenitore in plastica di sostanza chimiche pericolose. Il maggior rischio è quello rappresentato dal fatto che le stesse sostanze potrebbero entrare in contatto con il cibo.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago