Attualità

Uccelli che fanno paura, come nel film di Hitchcock: sapete cos’è l’anatidaephobia?

Sono molte le cose che fanno paura, e che innescano una vera e propria fobia, ma ce n’è una molto particolare.

Molti ricordano sicuramente il noto film di Hitchcock, in cui stormi di uccelli attaccano le persone uccidendole, un film che è rimasto nella storia ed è capace di terrorizzare ancora.

Esiste una fobia davvero strana che va oltre la paura degli uccelli Ireporters.it

In quel caso, avere timore dei volatili era giustificabile, ma quando si parla di fobia è tutta un’altra storia. Per fobia infatti si intende una paura atavica e irrazionale, che può avere come oggetto una moltitudine di cose, animali o persone. Di fobie ne conosciamo molte, ma forse non tutti sanno che ne esiste una davvero inedita.

Che cos’è l’anatidaefobia? Ecco come si manifesta

Sono tantissime le persone che provano terrore verso qualcosa, ed esistono delle fobie più “famose” di altre: si pensi alla paura dei ragni, dell’altezza, del buio, dei luoghi chiusi o al contrario degli spazi aperti.

L’anatidaephobia è una fobia meno conosciuta di altre Ireporters.it

Però c’è una fobia molto particolare, meno nota, ovvero la paura delle anatre. Potrebbe sembrare davvero strano che alcune persone nutrano un terrore paralizzante verso questi volatili che – come da immagine stereotipata – passeggiano allegramente in una fattoria. In realtà è bene ricordare che le anatre sono sì creature addomesticate, ma è anche vero che se si fanno arrabbiare sono capaci di sferrare attacchi feroci. Se un’anatra viene infastidita corre verso la preda e col suo grande e forte becco può anche causare gravi ferite. Lo sanno bene alcuni bambini che, per gioco e incoscienza, hanno magari tirato le penne a questi uccelli apparentemente innocui.

Ma l’anatidaephobia non è la “semplice” paura, più che giustificata, di stare vicini alle anatre dopo averne subito un attacco. Questa fobia nasce dall’irrazionale e può innescare ansia e malori alle persone che ne soffrono. Perché questa forma di fobia può innescarsi in qualunque momento, in qualunque luogo, perché l’anatra “assassina” può comparire sotto al tavolo, dietro al divano, al di là del giardino. Un’immagine irreale, dunque, che razionalmente non fa timore a nessuno, a meno che, appunto non si soffra di anatidaephobia.

Anche perché chi ha altre paure, come ad esempio quella dell’altezza, può evitare di salire in cima alla Tour Eiffel, comprare una casa al pianterreno ed evitare tutte quelle situazioni che innescherebbero la fobia. Ma se una persona ha la paura che un’anatra con cattive intenzioni possa apparire in qualsiasi istante e in qualsiasi luogo possiamo facilmente immaginare lo stato perenne di ansia e preoccupazione. Non avevamo bisogno di una nuova fobia, eppure purtroppo esiste e colpisce molte più persone di quanto si immagini.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago