Rifiuti pericolosi e attività irregolari, nuovi controlli in campo per la ‘Terra di fuochi’
Prosegue la repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, di utenze domestiche, industriali e agricole, mirato anche alle discariche abusive, secondo la pianificazione autunnale stabilita con il coordinamento della prefettura di Napoli con le questure e con le altre Forze di Polizia delle provincie, in base alla programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.
Ieri sono entrati in azione 23 equipaggi per un totale di 58 unità interforze che tra le altre attività hanno controllato otto attività imprenditoriali e commerciali, 20 persone identificate, di cui cinque denunciate tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali e una sanzionata, 3 veicoli, di cui uno sequestrato, circa 4mila mq di aree sequestrate, circa 400 mc di rifiuti speciali non pericolosi sequestrati per gestione e deposito incontrollato ed oltre 4mila euro di sanzioni comminate.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…