Ancora termosifoni spenti al Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa Emilio Segrè, la protesta degli studenti va avanti da due giorni.
Mentre il termometro segna 15 gradi intorno alle 12 del mattino, a San Cipriano si fatica ad accendere i termosifoni. Una situazione sicuramente non sostenibile, visto che siamo al 30 di novembre e normalmente in tutti gli uffici pubblici i riscaldamenti sono già accesi, o almeno sulla carta dovrebbero esserlo. Il riscaldamento dovrebbe essere ancora di più una priorità a scuola, dove ci sono minori che vanno tutelati.
Non è così al Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa, quindi di competenza provinciale, dove i riscaldamenti non sono stati ancora accesi. La prima protesta degli studenti era scattata già martedì 29 novembre. Poi il tutto era rientrato nel pomeriggio con un messaggio in cui si avvisava che all’indomani (oggi ndr) i riscaldamenti sarebbero stati funzionanti. Effettivamente all’entrata a scuola c’erano i termosifoni accesi, ma dopo circa un’ora si sono spenti. A cosa sia dovuto lo spegnimento dell’impianto non è ancora chiaro, ma questo ha fatto scattare una nuova protesta da parte degli studenti.
Gli studenti si sono organizzati in un sit-in ed hanno esposto anche degli striscione per manifestare il proprio dissenso contro quello che sta accadendo.
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…
Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…