Scuola

Tantissimi aiuti per gli studenti per il nuovo anno accademico: l’elenco aggiornato con quelli già attivi

Per affrontare le spese relative all’istruzione dei figli le famiglie possono sfruttare vari aiuti per gli studenti: ecco quelli già attivi.

La scuola è finita da poco (alcuni maturandi devono ancora affrontare le prove orali) e, mentre i ragazzi pensano alle vacanze, i genitori stanno già riflettendo su quanto dovranno spendere per iscrizioni, libri, trasporti e altre amare e sempre più alte spese connesse all’istruzione. La buona notizia è che anche per l’anno 2024/25 sono previsti tanti bonus per gli studenti che frequentano gli asili, le scuole elementari, medie, superiori o l’università.

Aiuti per gli studenti e le loro famiglie – ireporters.it

Si va dalle detrazioni fiscali ai contributi per l’acquisto dei libri, dai bonus per l’asilo a quello per le gite scolastiche, dalla nuove carte per chi compie la maggiore età al bonus computer. Sono tanti, in effetti, gli aiuti statali, regionali e comunali rivolti agli studenti e alle loro famiglie.

Il rincaro già annunciato sul costo dei libri scolastici potrebbe essere mitigato dai vari bonus libri di scuola erogati dalle Regioni italiane. L’aiuto è fondamentalmente gestito a livello locale e bisogna, dunque, informarsi presso la propria amministrazione per capire sotto quale forma e con quali requisiti si può ottenere il supporto. Ci sono Regioni che concedono un contributo economico, altre che puntano su voucher o agevolazione fiscali.

Aiuti per gli studenti: l’elenco di tutti i bonus per il nuovo anno

Dal primo gennaio 2024 è attiva, per i nati nel 2005, il nuovo Bonus Cultura, che ora si esplica attraverso una doppia card cultura. I neo diciottenni possono dunque ottenere due tipi di aiuto, entrambi da 500 euro. La prima card, la carta della cultura, è destinata ai giovani appartenenti a famiglie con ISEE sotto i 35.000 euro. La seconda, la carta del merito, è invece rivolta agli studenti che raggiungono eccellenti voti al diploma.

Scuola e università: i principali bonus per il 2024/25 – reporters.it

Tra i bonus più importati dedicati all’istruzione c’è senza dubbio l’esonero totale o parziale dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuo per gli studenti universitari. In pratica, si tratta di un’agevolazione che permette di ridurre o cancellare del tutto le spese per l’iscrizione all’università. Per ottenere l’esenzione totale il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a 22.000 euro. Esiste anche un bonus per la frequentazione delle università private. Si tratta di una detrazione in dichiarazione dei redditi, che però varia in base all’area disciplinare e alla zona geografica dell’ateneo scelto.

Anche per l’anno 2024/25 ci sarà il bonus asilo nido. Inoltre, è sempre prevista la possibilità di scaricare parte delle spese affrontate per gli studi nel modello 730. Si possono detrarre le spese universitarie, quelle per l’asilo nilo e le scuole dell’obbligo. Ma non solo: è possibile detrarre anche le spese sostenute per gite scolastiche, mensa o trasporti scolastici.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago