Categories: Cronaca

Succivo, Fabbrica abusiva sequestrata dalla Guardia di Finanza

Succivo, Fabbrica abusiva sequestrata dalla Guardia di Finanza. Confezionavano mascherine, camice e tute anti-virali con false etichette “made in Italy”

Una fabbrica abusiva per il confezionamento di mascherine, camice e tute anti-virali è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza a Succivo. I militari del Gruppo di Frattamaggiore hanno sequestrato oltre ai macchinari 4 mila mascherine ritenute non sicure e 10 mila false etichette “made in Italy”. Il titolare della fabbrica, un pakistano di 53 anni, residente a Sant’ Arpino (Caserta) è stato denunciato e multato per violazione della normativa di sicurezza anti-Covid 19. Altri cinque immigrati pakistani trovati al lavoro sono stati sanzionati.

A Napoli, in un negozio di abbigliamento nel quartiere Ponticelli la Guardia di Finanza ha sequestrato 1700 capi di abbigliamento contraffatti e 4mila mascherine per bambini non sicure, raffiguranti famosi personaggi di serie televisive, Il titolare del negozio, un cinese di 34 anni, residente al Centro Direzionale di Napoli è stato denunciato per contraffazione e frode in commercio.

redazione

Recent Posts

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

17 ore ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

21 ore ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

21 ore ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

2 giorni ago

E-commerce food e Made in Italy: Tuduu connette i produttori italiani con clienti globali

Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…

3 giorni ago

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

4 giorni ago