Nel 28° anniversario della strage di via d’Amelio, in cui Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta furono straziati dalla violenza del tritolo di cosa nostra, il presidente della Commissione Parlamentare antimafia ricorda il giudice palermitano.
“Materialmente il tritolo mafioso ha posto fine alle loro esistenze. Più del tritolo hanno fatto inerzie, omissioni, negligenze e pavidità”, dice Nicola Morra, presidente della Commissione parlamentare Antimafia e non lesina accuse. “È un dato di fatto che pezzi dello Stato abbiano flirtato con l’antistato, che tuttora una salda, rigorosa ed ineludibile cultura antimafia non sia patrimonio collettivo”.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…