Lo stipendio dei professori in Italia, finisce di nuovo nel mirino dell’opinione pubblica tanto da parlarne anche nel salotto serale di Porta a Porta di Bruno Vespa. Il neoministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti ha annunciato un nuovo bando per i professori nel 2019.
Proprio a Porta a Porta il ministro dell’Istruzione Fieramonti ha detto: “Mi piacerebbe moltissimo poter dire vi paghiamo molto, molto di più. È mio impegno lavorare sull’aumento dello stipendio degli insegnanti: non è solo un problema di stipendio, ma anche di ruolo sociale. Cento euro è un primo passo importante, se ne va più di 1 miliardo di euro. Cominciamo a pagarli di più e a chiedere anche di più da parte loro”. Lo stesso ministro ha poi annunciato un bando per i professori nel 2019.
Nello stesso salotto è stato messo in evidenza anche la differenza che c’è tra gli stipendi dei professori italiani e quelli di altre nazioni europee. Come messo in evidenza anche dai grafici del sito truenumbers.it i Italia gli stipendi degli insegnanti delle elementari vanno da 23.051 a 33.884 lordi annui. Ovvero molto meno del massimo di un parigrado in Germania che a fine carriera può arrivare a guadagnare oltre 59 mila euro. I professori delle scuole medie al massimo guadagnano 37 mila euro in Germania invece 66 mila. Il discorso resta uguale anche per i professori delle scuole superiori. In Italia si arriva a 38 mila euro al massimo, in Germania si superano i 75 mila euro.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…