Categories: Dal mondo

Stilista di Caserta alla guida del marchio inglese Daks

E’ di origini campane ed in particolar modo di Caserta il nuovo direttore creativo del marchio Daks, brand inglese di ready-to wear di lusso che ha 150 anni. Celebre per i suoi trench doppiopetto che affondano le radici in 125 anni di storia. Il suo nome è Luigi Veccia. Lo stilista dopo il diploma in fashion design conseguito allo Ied di Roma nel 1994, uno stage nella maison Valentino per l’alta moda femminile e altre prestigiose collaborazioni, nel 2010 approda nel team creativo di Daks.

Veccia ha un’esperienza decennale nell’ufficio stile del brand come head designer del womenswear e degli accessori, del marchio storico che dovrà coniugare il suo heritage con un nuovo linguaggio creativo, una sferzata di brit-cool che dovrà dare nuova linfa alla griffe che da settembre 2019 è tornata a sfilare nel calendario della London Fashion Week dove tornerà il 18 febbraio. Veccia avrà il compito, non facile di rimanere fedele all’identità timeless del marchio che risiede nel suo archivio di capospalla e trench iconici con la fodera rimovibile, nel cosiddetto house check che è il signature print del marchio, e sugli slacks trousers, i pantaloni regolabili con bottoni lanciati dal marchio negli anni Cinquanta, potenziando allo stesso tempo gli accessori e la pelletteria, nuovo focus del luxury brand.

“Partendo dalla sua ricca tradizione di stile, Daks oggi privilegia le evoluzioni – commenta Veccia – piuttosto che le rivoluzioni, perché, nonostante l’adozione di nuove soluzioni stilistiche, un capo Daks è per sempre. La rilettura dei codici del marchio passa per la reinvenzione del logo grafico della doppia D che dà luogo a sinuose stilizzazioni geometriche, e anche per l’elaborazione di nuove fantasie ispirate alla rigogliosa natura inglese e alle sontuose dimore dei lord britannici, senza dimenticare la sostenibilità che è un impegno che l’azienda intende assumersi oggi in prima persona, con l’obbiettivo di utilizzare in futuro prevalentemente tessuti riciclati o eco-compatibili”.

 

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago