Pioggia di stelle per la ristorazione italiana e la Campania si conferma terra di buon cibo e grande cucina.
In Italia in totale ci sono 11 tre stelle, 35 due stelle e 328 una stella per complessivi 374 ristoranti stellati. La Guida Michelin 2020 ha premiato 44 ristoranti campani (6 due stelle e 38 una stella).
La nuova edizione della Guida “Rossa” è stata presentata al Teatro Municipale di Piacenza. Nella 65edizione della Guida compaiono 33 novità, tra le quali un nuovo tre stelle, due nuove due stelle e trenta nuovi ristoranti stellati. In Campania, le new entry tra i locali stellati della Guida Michelin 2020 sono: Monzù dell’Hotel Tragara di Capri; George a Napoli; Josè Restaurant a Torre del Greco; La Tuga a Ischia; Glicine dell’Hotel Santa Caterina di Amalfi, guidato dal già stellato Peppe Stanzione ed Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone a Ravello con il suo chef già stellato, Crescenzo Scotti.
Tra le principali novità, il neo-tristellato Enrico Bartolini al Mudec di Milano ma sono otto i ristoranti stellati che portano la sua firma, e due nuovi Due Stelle Michelin: Glam di Enrico Bartolini a Venezia, e La Madernessa di Michelangelo Mammoliti, nel cuneese.
Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…
Dal 10 al 13 aprile, a Baveno, torna Pediacampus: quattro giorni dedicati a intelligenza artificiale,…
EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…
L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…