Un uomo è stato sorpreso dai carabinieri forestali mentre era intento a bruciare gli scarti della lavorazione industriale della sua attività.
Un imprenditore di 48 anni, titolare di un opificio industriale ubicato nell’area industriale del comune di San Marco Evangelista, è stato sorpreso dai carabinieri forestali mentre bruciava scarti di lavorazione della sua azienda, ed è stato così denunciato per i reati di gestione illegale di rifiuti speciali e smaltimento degli stessi a mezzo di illecita combustione.
Il blitz dei militari appartenenti al Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Caserta (N.I.P.A.A.F.), è scattato durante un’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto del fenomeno dei “roghi tossici”. I carabinieri hanno infatti notato una colonna di fumo nero e hanno così raggiunto il luogo dell’origine sorprendendo il 48enne mentre dava fuoco ai rifiuti, in particolare materiale legnoso di mobili in disuso e plastica, posti all’interno di un cassone in acciaio.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…