Attualità

Si può passare tra gli stabilimenti in spiaggia? Cosa dice la legge e cosa fare se si viene bloccati

Ti sei mai chiesto se sia legale passare da uno stabilimento all’altro mentre si è in spiaggia? La legge parla chiaro a riguardo.

Il caldo estivo comincia ad insinuarsi nelle città e con lui la voglia di vacanza. Per chi ama il mare, l’Italia è un luogo fortunato: spiagge e coste di qualsiasi tipo, per tutte le esigenze, le tasche e le tipologie di vacanza che si vuole fare, costeggiano tutta la penisola. Ecco che, per chi non lo ha ancora fatto, è tempo di prenotare last minute hotel, alberghi, Air b’n’b e anche stabilimenti per godersi un po’ di meritato relax all’ombra di un ombrellone, comodamente seduti su una sdraio in una spiaggia pulita e attrezzata. Ma un quesito sorge spontaneo.

Stabilimenti balneari e legge – Ireporters.it

Se si passa da uno stabilimento all’altro mentre si è in spiaggia, si può essere bloccati? Cosa dice la legge italiana a riguardo? La legge parla chiaro e regola anche questa porzione della nostra vita, per evitare fraintendimenti e litigi inutili. La risposta è chiara alla domanda: è possibile passare in mezzo agli stabilimenti camminando sulla spiaggia?

Cosa dice la legge a riguardo: si può passare in mezzo agli stabilimenti camminando in spiaggia?

Come ben sappiamo, esistono in Italia molte spiagge pubbliche, in cui ciascuno di noi può andare liberamente con la propria attrezzatura senza pagare nulla. E in questo caso è bene attrezzarsi con ombrelloni, sdraio, asciugamani e chi più ne ha, più ne metta. Ma esistono invece tantissime spiagge private con stabilimenti messi a disposizioni da privati e che è necessario prenotare – e ovviamente pagare – per potervi stanziare durante le vacanze estive.

Stabilimenti balneari e passaggio, cosa dice la legge – Ireporters.it

Si tratta, dunque, di proprietà private, in cui spesso sono presenti anche bar, ristoranti o altri esercizi commerciali. Per poter prendere il sole, usare sdraio e ombrelloni e andare al mare, dunque, è ovviamente necessario pagare il prezzo stabilito dall’ente. Ma se, invece, bisogna soltanto attraversare le spiagge, anche se esse si trovano all’interno di una stabilimento privato, è assolutamente lecito camminare attraverso gli stabilimenti. E non solo!

Come dice la legge, che va sempre rispettata, è possibile anche entrare negli esercizi commerciali presenti, come bar e ristoranti e nessun gestore può fermarvi o dirvi che non potete farlo! In quel caso, tirate fuori la vostra conoscenza della legge e stupiteli.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

7 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago