Categories: Cronaca

Senza autorizzazione e forti carenze: ospedale di Sessa Aurunca sotto sequestro

L’ospedale di Sessa Aurunca è stato posto sotto sequestro, a seguito di un’ispezione del Nas di Caserta. Stamattina erano stati notificati diciotto provvedimenti cautelari da parte della Compagnia di Capua nei confronti di altrettanti medici del nosocomio accusati di assenteismo.

Giornata nera per l’ospedale di Sessa Aurunca. Nel prosieguo delle attività che hanno visto la notifica di 18 provvedimenti cautelari da parte della compagnia dei carabinieri di Capua, i Carabinieri del Nas di Caserta hanno effettuato un’accurata ispezione presso la struttura. Il Nas ha rilevato la presenza di molteplici e notevoli carenze strutturali, funzionali e organizzative che interessano, in particolar modo, il complesso delle sale operatorie e il servizio di radiologia.

Ospedale senza autorizzazione

Ma non solo, quello che si è scoperto è che l’ospedale in pratica operava senza avere l’autorizzazione per farlo. Nel corso delle verifiche, è stata accertata infatti la mancanza dell’ autorizzazione all’esercizio della struttura nosocomiale, così come previsto dall’art. 193 Testo unico Leggi sanitarie (R.D. n. 1265/34), in relazione alla delibera di giunta regionale della Campania n. 7301/2001.

Le carenze saranno segnalate alla competente commissione regionale, mentre l’assenza dell’autorizzazione all’esercizio, essendo una fattispecie di carattere penale, comporterà il deferimento all’autorità giudiziaria del legale rappresentante.

Struttura sotto sequestro

I carabinieri hanno disposto il sequestro preventivo d’urgenza dell’intero ospedale con facoltà d’uso, al fine di evitare l’interruzione delle prestazioni e ulteriori disagi per gli utenti.

Un’ ulteriore tegola che si abbatte su una struttura che in molte occasioni è salita alla ribalta della cronaca per episodi negativi. Dall’inchiesta che ha acceso i riflettori sull’atteggiamento assunto da alcuni dirigenti medici, che nelle ore lavorative, si dedicavano ad altre attività, è scaturita una conseguenza ancora più grave.

L’ospedale di Sessa Aurunca è l’unico centro di riferimento per un territorio vastissimo ed il sequestro, che almeno al momento imporrà la necessaria interruzione delle prestazioni, è destinato a provocare innumerevoli disagi in un’area dove già i servizi scarseggiano.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

7 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago