Ambiente

Sembrerà di essere in vacanza sulla luna: il posto nascosto in Italia che nessuno visita

Sulla penisola italiana c’è un luogo caratterizzato da un paesaggio unico al mondo, la cui geologia ricorda gli ambienti scoperti sulla Luna.

L’Italia è senza dubbio uno dei paesi più belli della Terra, soprattutto grazie ai suoi paesaggi incontaminati e ai suoi innumerevoli monumenti a cielo aperto, che pullulano su tutto il territorio nazionale. I turisti hanno infatti la possibilità di ammirare circa 7.500 chilometri di costa, 1.300 chilometri di catene montuose, innumerevoli colline ricche di vegetazione e delle sterminate pianure verdi. L’Italia è inoltre attraversata da tantissimi fiumi, che impreziosiscono ulteriormente il paesaggio, grazie agli incantevoli specchi d’acqua e ai vari torrenti.

Luogo italiana che rievoca il paesaggio lunare Ireporters.it

Non bisogna ovviamente sottovalutare i bellissimi laghi azzurri, i quali regalano delle viste mozzafiato. Tuttavia, c’è la possibilità di passeggiare in un ambiente “lunare”, dove ogni singola roccia ricorda la Luna.

La località italiana che rievoca la Luna

Per raggiungere la cosiddetta “Luna italiana” è sufficiente recarsi a soli tre chilometri dal bellissimo borgo medievale di Bosa, che è attualmente un piccolo Comune di 7.396 abitanti della provincia di Oristano (Sardegna). Si tratta di un territorio collinare che si innalza fino a 279 metri sul livello del mare, e si estende su una superficie di circa 128 km quadrati. E’ inoltre attorniato dal mar di Sardegna (a Ovest), dalla Planargia (a Sud), dal Marghine e dall’Altopiano di Campeda (a Est) e dalla dorsale dei rilievi di Sa Pittada (a Nord). Ad ogni modo, il luogo più suggestivo della zona è sicuramente Cane Malu, che è sostanzialmente una località caratterizzata da un ambiente “lunare” e da una bellissima piscina naturale.

Cane Malu in Sardegna (foto Instagram enricotravels_insardinia) Ireporters.it

Quest’ultima sorge precisamente sulla punta di Cabu d’Aspu, cioè a pochi passi da Bosa Marina. Si tratta quindi di un luogo costituito da rocce chiare, le cui forme ricordano la geologia presente sulla Luna. Tutti coloro che vogliano raggiungere la famosa “Luna italiana” devono partire dal porto fluviale sulla foce del Temo e camminare per circa 10 minuti lungo il sentiero. Ciò che sorprende maggiormente è il paesaggio surreale che appare durante la passeggiata: gli occhi dei turisti sono infatti avvolti dal turchese del mare e dalla roccia chiara del luogo, che ricorda ovviamente l’ambiente lunare.

Cane Malu è quindi una località estremamente rilassante, comoda e perfetta per chi ama prendere il Sole in totale relax. C’è anche la possibilità di sdraiarsi sulla bellissima spiaggia di Turas, che è famosa soprattutto per i suoi tramonti scenografici. Bisogna inoltre ricordare che i 45 chilometri che separano Bosa da Alghero sono considerati delle vere e proprie location da film, grazie alle loro particolari caratteristiche geologiche.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago