Cultura

Sei una persona insicura? Se ti capita (spesso) di dire cose del genere, allora è molto probabile

Le persone insicure si riconoscono da alcune frasi tipiche che spesso ritornano sulla loro bocca, ecco quali sono.

Insicurezza, che cos’è? Potremmo dire che una persona insicura è costantemente tormentata da pensieri negativi su di sé, sulle proprie capacità, sul proprio valore. Gli insicuri sono assediati dai dubbi, assillati da una fondamentale carenza di fiducia in se stessi. L’insicurezza rischia di lasciare sguarniti davanti alle sfide delle vita.

Alcune espressioni tipiche sono una spia dell’insicurezza – ireporters.it

L’insicurezza è multiforme quanto a cause e manifestazioni. Ci sono persone insicure perché hanno un’autostima sotto i tacchi che le porta a incubare pensieri negativi sulla propria figura, facendole sentire inadeguate e mai all’altezza. Ma c’è anche chi è preda del perfezionismo e di un’autocritica quasi maniacali, ossessionato dal timore di fare errori.

All’origine dell’insicurezza possono esserci tanti fattori: da una famiglia che ha dato scarso o nullo supporto emotivo a esperienze traumatiche del passato (shock, bullismo, etc.) capaci di minare autostima e fiducia in se stessi. Anche la tendenza a confrontarsi con gli altri – oggi amplificata dai social – rischia di essere un’incubatrice di insicurezza. Se ti capita di dire spesso cose come queste è facile che anche tu sia una persona insicura.

Persone insicure, spesso dicono cose del genere

«Ho sempre la paura di sbagliare». Un insicuro facilmente ha un vero e proprio terrore dei fallimenti, spesso dietro l’insicurezza si cela l’incapacità di raggiungere i propri obiettivi professionali o la mancanza di riconoscimenti adeguati. Ecco allora un’altra frase tipica delle persone insicure: «Non sono in grado di fare nulla di valore».

L’insicurezza intimorisce e mette davanti a costanti dubbi su di sé – ireporters.it

Schopenhauer diceva che il disprezzo consiste essenzialmente nella «genuina convinzione del disvalore altrui». Sovente le persone insicure hanno sperimentato in passato l’acre sapore del disprezzo: criticate e fondo, hanno visto la propria autostima precipitare sotto i livelli di guardia. Stupisce allora sentirle spesso dire frasi come queste? «Mi sento sempre inferiore agli altri», «Non sono all’altezza».

Un altro grande classico degli insicuri è il terrore di decidere qualunque cosa, un po’ come l’asino di Buridano: «Non riesco a prendere decisioni, ho paura di sbagliare». L’insicurezza paralizza e porta a curarsi troppo del giudizio altrui: «Mi sento sempre giudicato (o giudicata) dagli altri». E anche davanti ai successi, l’insicurezza torna a galla: «Non credo di meritare il successo o la felicità», dicono di solito gli insicuri.

Non è una sorpresa allora che una persona insicura sia angustiata da quello che le riserva il futuro: «Mi sento sempre in ansia riguardo al futuro». Anche la sensazione di sentirsi sempre colpevoli è tipica degli insicuri («Mi sento sempre in colpa»), per non parlare della paura del rifiutoHo paura che gli altri mi rifiutino») e dell’abbandonoTemo di essere abbandonato/a dagli amici»).

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago