Categories: Cronaca

Scuola, tutti in classe o quasi. Ecco chi ha ripreso e chi ha rinviato

Ripresa in ordine sparso per le scuole del Casertano, con quasi l’80% delle novantasei scuole superiori, di competenza della Provincia, che ha riaperto, mentre per le altre – dalle medie alle elementari passando per gli asili – si va verso un’apertura a macchia di leopardo in base a quanto stabilito dai singoli Comuni.

Non hanno riaperto molti istituti che hanno ospitato i seggi elettorali, mentre altre situazioni sono legate all’adeguamento alla normativa anti-Covid, ai “famosi banchi” che in molte scuole non sono arrivati, ai lavori d’urgenza che non tutti i Comuni – specie i più piccoli – sono in grado di realizzare in tempi ragionevoli, e all’evoluzione del contagio. Nei maggiori centri, se si eccettua Aversa, l’anno è comunque ripartito. E’ accaduto a Caserta, Santa Maria Capua Vetere, Marcianise, dove pure le operazioni di scrutinio sono andate per le lunghe, Maddaloni, Capua, a Piedimonte Matese. Nel capoluogo, dove il sindaco Carlo Marino ha inaugurato l’anno all’istituto comprensivo Pietro Giannone, in pieno centro, la ripresa sarà scaglionata fino al 28 settembre. “Ripartiamo con nuove regole, anche relative alla sicurezza- ha detto Marino – abbiamo fatto grossi investimenti mettendo al centro sempre i nostri ragazzi, che rappresentano il nostro futuro”. A Casal di Principe, la ripresa delle lezioni ha generato un rinnovato clima di fiducia e soddisfazione tra genitori e amministratori. A sottolineare il successo sia l’assessore alla pubblica istruzione Marisa Diana e sia il sindaco Renato Natale che sulla pagina social ha augurato buona fortuna agli studenti, rivolgendo a tutti la preghiera di rispettare le disposizione anticovid ed evitare nuove interruzioni della normale didattica.

Lezioni rinviate, Magliocca: “Incomprensibile”

Ad Aversa, Lusciano, Casaluce, Sant’Arpino, Casapesenna, Cesa, Parete, Villa Literno, Villa di Briano, Castel Volturno e Mondragone, l’anno scolastico partirà il 28 settembre prossimo e cosianche a Grazzanise, San Felice a Cancello, Cellole, Sparanise. A Sessa Aurunca tutte le scuole riapriranno il 30 settembre. Il sindaco di Aversa Alfonso Golia, spiega che “i famosi banchi non sono arrivati. La consegna è prevista ad ottobre, ci auguriamo all’inizio e non alla fine che poi diventa novembre. Alcuni plessi interessati dalle elezioni devono poi essere sanificati minuziosamente, il che significherebbe per i presidi e i dirigenti scolastici dover mettere in pratica l’organizzazione in meno di 36 ore”. Il presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, ha scelto la linea del rimprovero per tutti quei sindaci che hanno posticipato la ripresa. “Le 96 scuole superiori del Casertano – ha detto- erano tutte pronte a ripartire, la stragrande maggioranza ha ripreso ma qualche sindaco per eccesso di precauzione o per motivi anche politici ed elettorali, ha preferito emanare ordinanze che posticipavano l’apertura di tutte le scuole, sia quelle comunali che provinciali, come sono appunto le superiori”. “Eppure, come ente Provincia – ha aggiunto – abbiamo speso tre milioni di euro per effettuare tutti gli interventi urgenti e la messa in sicurezza delle superiori, consegnando le scuole ai Comuni in tempo utili per poter riaprire”. Tina Cioffo

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

11 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago