Categories: Cronaca

Scarcerati per il Covid: boss ritornano in cella, c’era anche Pasquale Zagaria

Ritornano in carcere i boss scarcerati e posti ai domiciliari durante l’emergenza Covid. Tra i nomi più pericolosi c’era anche Pasquale Zagaria.

Lo scorso 24 aprile tutte le testate giornalistiche hanno battuto la notizia della scarcerazione di Pasquale Zagaria recluso al 41bis e legato al clan dei Casalesi, nonché fratello del boss Michele Zagaria. L’emergenza Covid aveva indotto alla scarcerazione anche di altri personaggi pericolosi della malavita italiana, che ora dopo il decreto del Ministro della Giustizia sono pronti a ritornare in carcere.

Il decreto è stato pubblicato il 10 maggio ed ora il nuovo capo del Dap Roberto Tartaglia – secondo quanto riferisce Repubblica – ha già “predisposto una prima lista segreta con i nomi di una ventina di mafiosi a cui dovrebbero essere revocati i domiciliari per motivi di salute: il Dipartimento delle carceri ha trovato posto in strutture sanitarie penitenziarie. Il decreto prevede proprio la rivalutazione dei domiciliari nel caso in cui sopraggiunga la disponibilità a ospitare il detenuto in un reparto ospedaliero protetto“.

Boss scarcerati: Pasquale Zagaria era ai domiciliari

La vicenda della scarcerazione dei boss aveva portato anche alle dimissioni dell’ex capo del Dap Francesco Basentini. Ora con la nuova gestione si sta programmando un piano per l’assistenza dei detenuti più pericolosi nei centri medici carcerari. Cosa che veniva chiesta anche dal giudice di sorveglianza di Sassari per Pasquale Zagaria, detenuto al 41bis. In questo caso, così come in altri, addirittura il Dap di Basentini aveva addirittura risposto in ritardo al magistrato che a quel punto non aveva potuto fare altro che concedere i domiciliari al fratello di Michele Zagaria.

Una concessione che aveva suscitato grande scalpore in tutta Italia. Far tornare a casa, seppur in regime di domiciliari e iper sorvegliato, un personaggio come Pasquale Zagaria rappresenta comunque un passo falso dello Stato, a cui ora si cerca di rimediare.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

15 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago