Fenice non si ferma, continuano i clean up
Oggi, domenica 1 Marzo, i volontari dell’associazione ambientalista “Fenice-Crea non distruggere” sono stati protagonisti di un altro evento di mobilitazione cittadina al fine di riqualificare le zone in condizioni fatiscenti che non venivano ormai più frequentate poiché inagibili. Con il supporto del comune di San Cipriano D’Aversa e dell’associazione “Work in progress”, questa mattina circa 30 ragazzi dalle ore 9 si sono impegnati a riqualificare la piazzetta “Buonarroti” sita a San Cipriano D’Aversa.
Tra i vari materiali di scarto è stato ritrovato addirittura dell’amianto, ma muniti di mascherine i volontari non si sono fermati ed hanno portato a termine un’altra giornata di clean up. Tanta la curiosità tra i passanti, molti dei quali hanno addirittura deciso di fermarsi e dare una mano per rendere più vivibile il proprio territorio. La giornata si è conclusa con l’invito alla popolazione a partecipare al prossimo clean up che si terrà sabato 28 marzo presso la piazza “Don Diana” a San Cipriano D’aversa.
Articolo a cura di Silvia Schiavone
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…