Salare il pesce, sapete qual è il momento giusto? Grazie a questo test farai grigliate perfette

Estate: tempo di grigliate di pesce. Ecco qualche consiglio sulla preparazione e, in particolare, sull’utilizzo del sale.

Con l’arrivo dell’estate, grigliare il pesce diventa una delle attività culinarie più amate e apprezzate. Non solo offre un’alternativa salutare e leggera alla carne, ma esalta anche i sapori naturali del mare in modo semplice e gustoso. Tuttavia, per ottenere un risultato perfetto, è essenziale conoscere alcune tecniche e segreti che trasformano un semplice pesce grigliato in un capolavoro culinario. Per esempio, quando va salato il pesce quando è cucinato così? La risposta che non ti aspetti.

Quando salare il pesce alla griglia?
Grigliata di pesce: qualche consiglio – (ireporters.it)

La prima regola per una grigliata di successo è scegliere il pesce adatto. Alcune tipologie sono più indicate per la griglia rispetto ad altri, grazie alla loro consistenza e sapore. Tra quelli privilegiati, evidentemente, non possiamo non menzionare il pescespada, ma anche l’orata e il branzino o i gamberi e gli scampi.

Ovviamente, prima di mettere il pesce sulla griglia è essenziale prepararlo bene. Pulizia, marinatura e asciugatura sono procedimenti assolutamente fondamentali. Possiamo farlo noi stessi anche se, va detto, ci sono delle pescherie che effettuano questo tipo di operazioni, facilitandoci non poco la vita.

Grigliata di pesce: quando mettere il sale

Siamo quindi pronti alla nostra grigliata. Un atto sicuramente anche di tipo sociale, dato che spesso coinvolge tante persone. Bellissimi momenti, magari di ritorno dal mare: l’estate è fatta anche di queste piccole/grandi cose. Ma, ovviamente, la grigliata è, in primis un atto delicato e cruciale per avere, alla fine, un piatto prelibato.

Grigliata di pesce: quando mettere il sale
Quando salare il nostro pesce alla griglia? – (ireporters.it)

Tanti gli accorgimenti che potremmo darvi: per esempio può essere utile preriscaldare la griglia, così come ungerla con olio, per evitare che il pesce si attacchi. Ovviamente il tempo di cottura è fondamentale è in genere è piuttosto breve (3-5 minuti). Ma la cottura può essere verificata con una forchetta, per notare colore e consistenza. Ma, quando è tutto quasi pronto, sorge un dubbio: dovevamo salare il pesce all’ingresso sulla griglia o dobbiamo farlo ora che è in uscita?

L’opzione preferibile è la seconda: a fine cottura. In generale, né il pesce, né la carne, andrebbero mai salati o oliati prima o durante la cottura, perché questo renderebbe la carne più asciutta. Dunque, con questo accorgimento avrete del pesce gustoso nel piatto. E, ricordate, il pesce grigliato è migliore appena cotto, perciò preparate tutto il necessario in anticipo e servite immediatamente.

Impostazioni privacy