Attualità

Risparmio in bolletta: è davvero conveniente spegnere lo scaldabagno di notte? Arriva il chiarimento

Per risparmiare in bolletta vale la pena spegnere lo scaldabagno di notte? Arriva la risposta che non ti aspetteresti.

Risparmiare in bolletta può diventare un vero e proprio incubo. Questo perché non possiamo fare a meno degli elettrodomestici, che sono una parte fondamentale della casa. Ci aiutano a svolgere determinate operazione, le quali sarebbero troppo difficili altrimenti. Ed impegnarsi a fondo per trovare una soluzione alternativa, purtroppo, può risultare essere una reale perdita di tempo.

Spegnere lo scaldabagno di notte conviene per risparmiare? Ireporters.it

Uno degli elettrodomestici che consuma di più, ma di cui non possiamo fare a meno, è esattamente lo scaldabagno. Riscalda l’acqua e ci permette di lavarci quando vogliamo, però, allo stesso tempo, molte persone sostengono consumi troppo. Quindi, nella speranza di risparmiare quanto più possibile, tendono a staccarlo durante la notte. Ma la domanda che ci si pone in questo caso è solo una: è davvero conveniente spegnerlo in quella fascia d’orario?

Scaldabagno, spegnerlo di notte può essere vantaggioso? La risposta definitiva

Noi sappiamo che uno scaldabagno elettrico funziona in un solo modo. Accumula acqua nel serbatoio e la riscalda in poco tempo, sfruttando una sorta di resistenza elettrica. Così facendo, il dispositivo, la mantiene calda grazie ad un sistema di isolamento efficace. La temperatura massima è sui 100°C, seppur la rapidità di riscaldamento dipenda dalla stagione e dalla regione. Contenere le spese, però, è un altro discorso.

Scopri se è vantaggioso spegnere lo scaldabagno di notte Ireporters.it

Tutto dipende dalla dispersione di calore. Se non è adeguatamente isolato aumenta i costi energetici, e può diventare un serio problema. Questo non si verifica con gli scaldabagni elettrici, che riducono il consumo energetico quando la temperatura viene impostata correttamente. Non ha importanza per quanto tempo rimanga attivo, oppure se viene usato costantemente, di conseguenza non c’è da preoccuparsene. Inoltre è importante posizionare lo scaldabagno lontano da muri freddi, o umidi, e dalle finestre.

Andrebbe collocato vicino alla rete elettrica, accendendolo quando necessario e spegnendolo durante lunghi periodi di inattività (magari se ci si trova in vacanza o lontano dalla propria residenza per altre ragioni). Un timer per programmare l’accensione e lo spegnimento, in questo caso, potrebbe fare al caso vostro. Spegnerlo di notte senza alcun motivo, dunque, non comporta alcun beneficio in pratica. Questi sono gli unici consigli da seguire per risparmiare in bolletta, e i benefici si vedranno prima di quanto si possa credere.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

6 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago