Categories: Ambiente

Rifiuti, traffico illecito di ferro ed acciaio: scatta sequestro

L’accusa è di aver ricevuto “in nero”, con cadenza quotidiana, rifiuti in ferro e in acciaio, alimentando un traffico illecito di rifiuti speciali nel Casertano. I carabinieri hanno sequestrato lo stabilimento di recupero dei rifiuti della”F.P. Metal srl” di Recale (Caserta).

Il decreto di sequestro riguarda anche cinque furgoni utilizzati per la raccolta e lo sversamento del materiale, ed è stato emesso dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura. Sei gli indagati per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi, tra cui il legale rappresentante della società ed i titolari dei furgoni, perlopiù piccoli imprenditori impegnati nell’attività di svuota cantine e sgombero locali. Mestieri – afferma la Procura – svolti spesso in nero e senza alcuna autorizzazione, che rappresentano “una criticità per il territorio della provincia di Caserta”. “Chi svuota un locale, raccoglie infatti materiali in ferro, acciaio, o rame, che riesce facilmente a rivendere sottobanco, realizzando un piccolo guadagno, a imprese come la “Fp Metal”, mentre gli ingombranti raccolti, ma anche la plastica, la carta e il vetro, “non avendo uno sbocco commerciale, vengono molte volte illecitamente smaltiti in luoghi isolati lungo le strade di campagna. Fenomeno che, soprattutto nel periodo estivo, ha come conseguenza finale la combustione illecita dei rifiuti abbandonati”.

A scoprire il traffico illecito sono stati i carabinieri forestali della stazione di Marcianise, che, da gennaio hanno più volte ispezionato l’ impresa. I militari trovarono lavatrici, cucine, lavastoviglie e altre apparecchiature di cui non c’era traccia nei registri societari. A febbraio filmarono di nascosto i movimenti di camion in azienda, accertando almeno 11 operazioni di conferimento rifiuti, mai registrate dai responsabili aziendali. Le immagini delle telecamere interne della società , acquisite dagli inquirenti, hanno poi fatto emergere altri conferimenti illeciti di rifiuti.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago