Cinquantatré siti con rifiuti tombati nei pressi della stazione Tav di Afragola. Questo lo studio rilevato con le tecniche di change detection messe in atto dal Cnr. Lo studio è stato evidenziato da Vito Felice Uricchio, direttore Istituto di ricerca sulle acque (Irsa) Cnr, durante il Forum Polieco ad Ischia.
“Attraverso tecnologie di change detection si possono valutare le principali modifiche che sono avvenute su un territorio” ha detto Vito Felice Uricchio, direttore Istituto di ricerca sulle acque (Irsa) Cnr, intervistato durante il Forum Polieco di Ischia. “Questa tecnica si può applicare a più territori ed è stato fatto anche su terreni nei dintorni della stazione Tav di Afragola dove sono stati individuati 53 siti oggetto di tombamento di rifiuti”. I rilievi sono stati coordinati dalla Procura di Napoli, ma non si conosce ancora la natura di quanto rilevato.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…