Categories: AmbienteCronaca

Rifiuti, De Luca: “La Regione non è Babbo Natale!”

Con lo stop del termovalorizzatore di Acerra si accende il fronte della protesta contro la scelta dei siti di stoccaggio provvisorio individuati dalla Regione. Sul piede di guerra i cittadini di Giugliano in Campania, ma De Luca non intende arretrare.

De Luca: ” L’obiettivo è non avere rifiuti in strada, altrimenti ce ne andiamo al mare”

“Dire ‘Non voglio il sito a casa mia’ è un’espressione inaccettabile, ognuno deve decidere dove portare i propri rifiuti. Non è responsabilità della Regione scegliere”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, parlando in merito alla posizione del sindaco di Giugliano in Campania, Antonio Poziello, sulla possibilità di individuare nel territorio del Comune un sito dove stoccare i rifiuti in vista dello stop programmato dell’impianto di Acerra.
“Abbiamo un’emergenza, ci sono realtà territoriali che sono state sovraccaricate di problemi – ha affermato – Giugliano è uno di quei territori penalizzati, penalizzati il territorio e un’agricoltura magnifica che avevamo lì”.
“È chiaro che va compreso il problema che arriva da alcuni territori – ha aggiunto – ma sempre sulla base della ragione, perché se il sito è a 7 8 km dal centro abitato lì si fa un impianto di stoccaggio provvisorio, perché l’obiettivo irrinunciabile è non avere rifiuti in strada in Campania, perché altrimenti ce ne andiamo a mare tutto perché perdiamo tutta la credibilità acquisita in questi anni”.

“Siti discariche perenni? In passato è stato così, per il presente no”

“Gli enti d’ambito, nei quali sono rappresentati i Comuni, sono la sede ideale per la scelta più corretta e rispettosa anche delle sofferenze che hanno avuto i singoli Comuni – ha sottolineato – quando abbiamo detto no a nuovi termovalorizzatori abbiamo pensato anche a Giugliano”.
Il governatore ha spiegato di “capire la preoccupazione” che i siti temporanei possano diventare discariche perenni “perché in passato è stato così, per il presente no”.
“Sanno tutti che se la Regione, specificamente l’attuale presidente, prende un impegno – ha precisato – quell’impegno si mantiene, costi quel che costi”.

“La Regione non è Babbo Natale”

Se gli enti d’ambito non dovessero individuare i siti, “verifichiamo il da farsi, ma la dobbiamo finire di guardare alla Regione come fosse babbo Natale, altrimenti non la finiamo più”.
“A che è servito fare gli enti d’ambito, trasferire ai comuni la gestione del ciclo dei rifiuti, se poi quando c’è da decidere scompaiono tutti quanti? – ha concluso – È un problema ridicolo in un Paese serio, al Nord e meno che mai in Europa quando vedono questi problemi di fronte a 80mila tonnellate di rifiuti ci ridono in faccia”

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago