Più differenziata ed impianti di compostaggio contro le emergenze, la ricetta di De Luca.
“A settembre chiude il termovalorizzatore di Acerra per manutenzione e bisogna gestire 80 mila tonnellate di rifiuti”. Lo ha detto al Forum Ansa il presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca.
“Per questo ho fatto appello a ogni Comune a trovare siti di stoccaggio. Quando poi a metà ottobre riprende, tutto torna alla regolarità. Abbiamo anche impegnato il ministro Costa. A ottobre ci hanno annunciato che volevano aiutarci. Questa è l’occasione per ricoprirsi di gloria“, ha aggiunto De Luca.
Il Governatore della Campania ha detto che un secondo impianto termavalorizzatore in Campania “non è immaginabile e non per una questione ideologica ma solo per un fatto economico. Se partiamo oggi lo avremo tra sette anni”.
Non bisogna trascurare, ha detto ancora De Luca, che quello della Campania “è stato un territorio martirizzato da ecoballe”.
Più termovalorizzatori e più differenziata senza comitatismi idioti”Abbiamo definito un piano rifiuti che non prevede nessun altro termovalorizzatore ma 15 impianti di compostaggio e una differenziata al 60 per cento. Partiamo al fine di questo anno, con i primi due impianti di compostaggio. L’unico realizzato è a Salerno. Questo dobbiamo fare senza comitatismi idioti“
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…