Categories: AmbienteCronaca

Rifiuti abbandonati e nube nera, incendio di vaste proporzioni

Alessandra Tommasino

Un inferno di fiamme ha investito alcuni cumuli di rifiuti in via Cupa a Casaluce. La nube nera visibile anche dai paesi del Napoletano.

Incendio di rifiuti a Casaluce, nube nera

Ci sono volute diverse ore e tre squadre dei vigili del fuoco, da Aversa e Marcianise, per sedare l’incendio che si è sviluppato stamattina intorno alle 10.30 a Casaluce, in via Cupa. In fiamme sono andati i rifiuti abbandonati abusivamente in alcuni terreni incolti e materiali edili depositati in un sito dove precedentemente si svolgeva l’attività vivaistica. Quando i vigili del fuoco di Aversa sono arrivati sul posto, hanno rilevato fiamme in tre punti diversi e a rendere particolarmente difficile l’operazione di spegnimento è stato il vento.

In supporto ai pompieri di Aversa e Marcianise, sono arrivati con i mezzi di supporto anche dal comando di Caserta.

Cittadini indignati per l’ennesimo scempio

I cittadini del posto, un’area al confine con Teverola, hanno temuto il peggio e sui social si è scatenata l’indignazione per l’ennesimo scempio. La nube era visibile perfino dalle aree del Napoletano e nonostante il caldo, i cittadini sono stati costretti a chiudere le finestre. Alcuni terreni erano delimitati con argini di terriccio e rifiuti, nella più totale violazione di ogni regola di civiltà. Sterpaglie altissime fra le quali sono stati rinvenuti rifiuti di varia tipologia abbandonati dagli eco criminali di turno.

La continuità del passato

Sono passati tanti anni da quando prendevano fuoco costantemente le discariche abusive di Popone o via Piro, o ancora dell’area più a ridosso dei Regi Lagni e nonostante il clamore della “Terra dei fuochi”, delle conseguenze della combustione dei rifiuti sulla salute, delle marce, degli appelli e degli annunci, ancora si continua ad “annerire” l’agro aversano, con l’aggravante di una consapevolezza a livello delle istituzioni e della società civile che non riesce a trasformarsi in un freno efficace.

 

 

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

22 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago