Categories: Società

Reddito di Cittadinanza, primato al Sud per sostegno e domande navigator

Reddito di Cittadinanza, boom di richieste in Campania per il sostegno economico mentre la Sicilia avanza per le domande di selezione dei navigator.

Reddito di cittadinanza, fino ad oggi, le richieste per averlo sono 946.569. La Campania è la regione che ha fatto registrare il maggior numero di richieste, 160.333, seguita dalla Sicilia, con 150.590 domande. Superiori alle 80mila le richieste in Lazio, Puglia e Lombardia (rispettivamente 87.500, 83.190 e 82.696). Le regioni con il minor numero di domande sono Valle D’Aosta (1.259), il Trentino Alto Adige (3.355) e il Molise (5.952). Ii dati sono stati comunicati dall’Inps. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari e al tempo stesso misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale. Il Reddito di cittadinanza è associato a un percorso di reinserimento lavorativo e sociale: entro 30 giorni dal riconoscimento del reddito infatti, il beneficiario è convocato dai Centri per l’Impiego per stipulare il Patto per il lavoro. Obbligo del beneficiario del reddito è accettare almeno una di tre offerte di lavoro congrue.

Boom di domande per navigator

Intanto è stato pubblicato il bando per la selezione dei navigator. La scadenza per parteciparvi è l’8 maggio ma sono già oltre 16mila le domande per la prova di selezione. Le candidature arrivano dalla Sicilia, Campania e Lazio. A disposizione ci sono 3mila posti. Coloro che supereranno le prove avranno un contratto di collaborazione fino al 30 aprile 2021 con una retribuzione di 27.388 euro lordi annui più 300 euro per il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Nelle previsioni dell’Agenzia, dovranno essere operativi entro giugno. Il navigator sarà la figura centrale dell’assistenza tecnica fornita da Anpal Servizi ai Centri per l’impiego, selezionata e formata per supportarne i servizi e per integrarsi nel nuovo contesto dato dall’introduzione del reddito di cittadinanza. L’obiettivo è di assicurare assistenza tecnica ai Cpi, valorizzando le politiche attive regionali, per permettere ai beneficiari del reddito che hanno sottoscritto il Patto per il Lavoro di ottenere un impiego il più velocemente possibile.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago