Società

Queste 8 regole di vita ti faranno guadagnare 25 anni in più: “Efficaci anche per i 60enni”

Si tratta di consigli che potrebbero rivelarsi lungimiranti per la tua salute. Ecco le 8 regole da seguire per guadagnare 25 anni in più.

La ricerca della longevità è da sempre un obiettivo degli esseri umani. Vivere il più possibile per restare su questa meravigliosa terra è lo scopo inseguito – e non sempre raggiunto – dall’umanità nei secoli.

Rispetta queste regole e vivrai di più Ireporters.it

Ovviamente non esistono soluzioni mirabolanti e tecniche da seguire con la promessa di raggiungere l’immortalità, ma sicuramente è possibile impegnarsi per raggiungere obiettivi eccellenti. Ecco perché vogliamo parlarti delle 8 regole da seguire per guadagnare 25 anni in più e per vivere la tua vita al meglio. Vediamo di che cosa si tratta.

Le 8 regole per guadagnare 25 anni

In uno studio pubblicato dalla rivista scientifica “American Journal of Nutrition” è stata riportata un’indagine che ha dell’incredibile. Secondo i ricercatori che hanno condotto lo studio, infatti, esisterebbero otto semplici regole per poter vivere fino a 24 anni in più per gli uomini e 21 anni per le donne. Nella loro ricerca, gli studiosi hanno preso in analisi circa 700.000 volontari americani con un’età compresa tra i 40 e i 99 anni. I risultati dello studio sono stati accolti con grande entusiasmo, tanto da incoraggiare continue ricerche su questo tema.

Ecco le otto regole da rispettare Ireporters.it

Secondo le informazioni ottenute dalla ricerca, infatti gli uomini che rispettano in maniera precisa tutte le otto regole e abitudini salutari, mentre hanno un’età di 40 anni, riuscirebbero a vivere in media 24/25 anni in più rispetto agli uomini che non rispettano nessuna di queste abitudini. Nel caso delle donne, invece, condurre una vita seguendo le otto regole sane consigliate nella ricerca permette loro di vivere circa 21 anni in più rispetto alle donne che non seguono queste regole. La ricerca, condotta tra il 2011 e il 2019, ha quindi attirato immediatamente l’attenzione di addetti ai lavori e semplici curiosi.

Ma quali sono le otto regole da seguire per vivere di più e in maniera più sana?

  1. Essere fisicamente attivi e fare quindi esercizio.
  2. Non avere dipendenza da oppioidi
  3. Non fumare
  4. Saper gestire lo stress
  5. Seguire una buona dieta
  6. Non bere alcolici con regolarità
  7. Avere una corretta gestione del sonno
  8. Avere relazioni sociali positive

Secondo Xuan-Mai T. Nguyen, specialista in scienze della salute presso il Dipartimento per gli affari dei veterani, i risultati sono “sorprendenti”. Per lo scienziato adottare uno stile di vita sano è fondamentale per il proprio benessere personale. Seguire queste regole anche a 60 anni è un ottimo modo per affrontare l’età della vecchiaia con più serenità ed energia.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

1 giorno ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago