Ambiente

Può farti inorridire ma non devi cacciarlo: se incontri questo insetto sei fortunato, ecco perché

Seppur a primo impatto può farti inorridire non dovrai mai cacciarlo. Se incontri questo insetto sei davvero fortunato: il motivo.

Sono diverse le credenze popolari secondo il quale alcuni insetti sono associati alla fortuna per vari motivi. Questi, spesso derivano da tradizioni culturali e mitologiche. Ad esempio, si ritiene spesso che le coccinelle sono considerate fortunate perché si nutrono di parassiti come gli afidi che danneggiano le coltivazioni, aiutando così a proteggere le piante. In molti casi la fortuna è attribuita dal loro simbolismo culturale.

Se incontri questo insetto non lo scacciare – iReporters.it

La farfalla, secondo molte culture, è vista come un simbolo di trasformazione positiva e rinascita a causa del suo ciclo di vita che parte dal bruco. Spesso gli insetti associati alla fortuna hanno anche un ruolo significativo nella mitologia o nel folklore di una determinata regione. Queste storie possono attribuire poteri magici o benedizioni agli insetti rendendoli sinonimi di buon auspicio. Oggi quindi vi parleremo della forbicina volante, che seppur potrebbe impressionarvi, non va mai cacciata.

Se incontri la forbicina volante non la cacciare: porta tanta fortuna

La forbicina, conosciuta anche come forbicina volante o scientificamente come Forficula auricularia, è un piccolo insetto marrone che frequentemente si trova negli orti e talvolta in casa. Contrariamente alla percezione comune, la forbicina è innocua e può essere un prezioso alleato nella gestione dei giardini e degli orti. Appartenente all’ordine dei Dermatteri, la forbicina è onnivora e si nutre di foglie, fiori, frutta, altri insetti e materiale organico. Le sue dimensioni variano tra i 10 e i 15 mm.

Tutti i segreti della forbicina volante – iReporters.it

Questa è riconoscibile per le sue lunghe antenne e le due appendici a forma di pinza sull’addome, conosciute come cerci. Nonostante possa sembrare minacciosa con le sue pinze, la forbicina non è pericolosa per gli esseri umani. Il “morso” è più un pizzico che non inocula veleno. È inoltre un insetto che predilige le zone umide, rifugiandosi di giorno, motivo per cui occasionalmente può essere avvistata in casa. Nell’orto, la forbicina svolge un ruolo benefico contrastando naturalmente parassiti come afidi e cocciniglie.

In questa maniera, tale insetto contribuisce alla lotta biologica senza causare danni significativi alle coltivazioni. Durante la primavera, la femmina depone circa cinquanta uova bianche in profondità nel terreno, proteggendole fino alla schiusa. Nonostante questo ciclo vitale possa portarla a essere vista come un’intrusa, è importante non disturbarla in natura e non causarle danni. Anche per tutti questi motivi la forbicina volante è vista di buon auspicio, quindi se la incontrate farete bene a non cacciarla.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago