Categories: Cronaca

Proroga a Senesi. Il commissario Lastella: “Previsto dalla legge e a tutela dei cittadini”

Il commissario straordinario di Aversa Michele Stella interviene sulla proroga a Senesi, spiegando che non solo è prevista dalla legge ma è a tutela dei cittadini, ai quali deve essere garantita la continuità del servizio.

Sull’ulteriore proroga concessa alla società Senesi per il prolungarsi dei tempi di espletamento della gara d’appalto relativa all’affidamento del servizio comunale di raccolta rifiuti, in corso presso la Stazione unica appaltante di Caserta, il commissario straordinario di Aversa Michele Stella è intervenuto a fare chiarezza.

In attesa del Tar, “proroga tecnica”

Innanzitutto Stella ha precisato che sull’iter di procedimento pende il ricorso al Tar promosso da una delle concorrenti escluse dalla gara, in quanto l’offerta è stata ritenuta non congrua e la relativa udienza di discussione in Camera di Consiglio è prevista per il prossimo 9 maggio. “In questi casi, l’articolo 106 del Codice degli Appalti del decreto legislativo 50/2016 – spiega il commissario – prevede espressamente la proroga dei contratti (la cosiddetta proroga tecnica) per il tempo strettamente necessario alle procedure per l’individuazione del nuovo contraente. La proroga è stata disposta dall’ ufficio tecnico su atto d’indirizzo del Commissario straordinario lo scorso 11 aprile.

La misura straordinaria di gestione

“Come noto, la società Senesi è attualmente gestita da commissari nominati dalla
Prefettura della provincia di Fermo con decreto 5551 del 19.02.2018 ai sensi della L. 114/14
art. 32 c.1 lett.b, che prevede che gli stessi garantiscano la straordinaria e temporanea gestione di tutti i contratti in corso, in relazione ai quali sussiste l’esigenza di assicurare la continuità di funzioni ed i servizi indifferibili anche per la salvaguardia dei livelli occupazionali“. Il commissario aggiunge inoltre che con ulteriore decreto della Prefettura di Fermo (n.9493 del 22.03.2018) è stata prevista la prosecuzione dei contratti di appalto e tra gli altri, anche di quello in essere con il Comune di Aversa.

Salvaguardia della corretta esecuzione della commessa pubblica

“La misura di straordinaria gestione impedisce, anche nel caso di sussistenza del
provvedimento antimafia del prefetto, di travolgere l’assetto negoziale preesistente e consente la prosecuzione o addirittura il completamento delle prestazioni contrattuali”, precisa Stella, sottolineando come “l’istituto del “commissariamento” è quindi preordinato anzitutto alla salvaguardia della corretta esecuzione della commessa pubblica, soprattutto di un servizio pubblico indispensabile, indifferibile e urgente, come quello di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti, che deve essere svolto senza soluzioni di continuità”.

“Va rimarcato, per completezza d’informazione, che l’amministrazione
straordinaria gode (per legge e linee guida Anac) di una gestione finanziaria separata
finalizzata esclusivamente a garantire l’espletamento del servizio essenziale”.

 

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

7 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago