Cultura

Premio Strega, chi sono i finalisti della LXXVIII edizione: le donne hanno il primato

Scopri quali sono i finalisti del tanto ambito Premio Strega di questa edizione: il primato, quest’anno, è andato alle donne.

Leggere è una passione che, per chi ha la fortuna di possederla, apre sempre le porte dell’immaginazione, così come la possibilità di viaggiare attraverso mondi e storie in grado di donare qualcosa di unico e prezioso. Un aspetto per il quale ogni anno vengono decretati quelli che sono considerati i testi più belli e meritevoli di essere letti.

Tra i finalisti del Premio Strega ci sono diverse donne (Ireporters.it)

Tra i tanti premi esistenti, uno che non passa certamente inosservato è il Premio Strega, che quest’anno, vanta un vero e proprio primato al femminile tra i finalisti. Scopriamo quali sono quelli che si contendono la vittoria, quando saranno eletti i cinque libri più belli e tutto ciò che è importante sapere sull’edizione di quest’anno.

Premio strega e possibili vincitori: le donne hanno il primato

Uno dei particolari che non passa inosservato, per l’edizione di quest’anno del Premio Strega, è il primato che le donne stanno avendo in finale. Tra i dodici testi finalisti, infatti, ben 8 sono stati scritti da autrici donne. Ma andiamo a scoprire qualche informazione di più riguardo la LXXVIII edizione. Con ben 82 proposte, portate avanti dagli Amici della domenica, si è giunti, non dopo un’attenta e per certi versi difficile cernita ai 12 titoli che sono stati considerati maggiormente meritevoli di vincere.

Ecco i dodici finalisti del premio Strega: 8 sono donne (Ireporters.it)

Tra i titoli che si contenderanno la vittoria ci sono, quindi:

  • Adelaida di Adriàn N. Bravi (Nutrimenti);
  • Nella stanza dell’imperatore di Sonia Aggio (Fazi);
  • Romanzo senza umani di Paolo di Paolo (Feltrinelli);
  • Autobiogrammatica di Tommaso Giartosio (Minimum fax);
  • L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi);
  • Dalla stessa parte mi troverai di Valenina Mira (SEM);
  • Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi (Einaudi);
  • Storia dei miei soldi di Melissa Panarello (Bompiani);
  • Aggiustare l’universo di Raffaella Romagnolo (Mondadori);
  • Storia umana di un disastro naturale (Rizzoli);
  • Invernale di Dario Voltolini (La nave di Teseo);
  • Chi dice e chi tace di Chiara Valerio (Sellerio).

Tra questi dodici titoli, mercoledì 5 giugno saranno eletti i cinque finalisti e, il 4 luglio ci sarà la proclamazione del libro vincitore che si terrà nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e che sarà trasmessa in diretta su Rai 3. Un appuntamento sicuramente da non perdere per tutti i lettori più appassionati, specialmente a fronte di una giuria che quest’anno è aumentata di numero, dando ancora più possibilità di voto per i testi selezionati.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago