Attualità

Premio al Senato per la Sagra delle Fragole di Nemi: il “Certificato di Qualità” nel centenario

Il 2025 sarà un anno speciale per la città di Nemi, che celebra il centenario della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, un evento che da un secolo esalta tradizione, cultura e prodotti tipici.

A confermare l’importanza storica di questa manifestazione è arrivato il “Certificato di Qualità”, un riconoscimento assegnato durante una cerimonia ufficiale presso il Senato della Repubblica Italiana, che premia la Sagra come simbolo di autenticità, valorizzazione del territorio e promozione enogastronomica.

Un evento storico che continua a crescere

La Sagra delle Fragole non è solo una festa, ma un’occasione per celebrare la cultura locale, coinvolgendo la comunità e attirando migliaia di visitatori ogni anno. Il Certificato di Qualità conferma il valore dell’evento e il suo ruolo nella promozione turistica e identitaria di Nemi.

Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha espresso grande soddisfazione per questo importante traguardo:

“Questo premio è il frutto del lavoro di tutta la comunità, che con passione e dedizione ha reso la Sagra delle Fragole un evento unico. È un riconoscimento che ci spinge a continuare su questa strada, preservando le nostre radici e valorizzando la nostra storia”.

Un riconoscimento al lavoro di chi ha reso grande la Sagra

Durante la cerimonia, il Sindaco ha voluto ringraziare in particolare Edy Palazzi, Rosella Brecciaroli e Donatella Chialastri, che con il loro impegno hanno contribuito alla crescita della manifestazione e alla sua promozione a livello nazionale.

Secondo Bertucci, le sagre autentiche come quella di Nemi sono essenziali per la valorizzazione delle tradizioni e per la crescita dell’economia locale:

“La Sagra delle Fragole è molto più di un evento, è una celebrazione della nostra identità. La famosa sfilata delle Fragolare, con i suoi costumi tradizionali, rappresenta l’anima della nostra storia e continua ad affascinare generazioni di visitatori”.

Un’edizione speciale per il centenario

La cerimonia al Senato della Repubblica ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e delle Pro Loco di tutta Italia, confermando il ruolo cruciale di questi eventi nel rafforzare il turismo e la cultura locale.

Il Comune di Nemi ha ribadito il proprio impegno per far crescere ulteriormente la Sagra delle Fragole, rendendola sempre più attrattiva e coinvolgente, pur mantenendo intatte le sue tradizioni.

Con il centenario alle porte, la città si prepara a un’edizione straordinaria, che saprà rendere omaggio a 100 anni di storia e regalare al pubblico un’esperienza ancora più emozionante.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

5 giorni ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

2 settimane ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

2 settimane ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

2 settimane ago