di Fabio Mencocco
L’approvazione del piano ospedaliero della Regione Campania, da parte del governo può incidere anche sulla stabilizzazione dei precari della sanità in Campania. Un problema dibattuto negli ultimi giorni anche da sindacati e associazioni di categoria, preoccupati dalla dilatazione dei tempi, ma soprattutto dal fatto che ci sono centinaia di professionisti che oramai da anni lavorano a progetto nonostante siano impegnati sui cosiddetti livelli essenziali di assistenza. Sulla questione è intervenuto, durante la conferenza stampa su budget di salute, marchio di qualità della salute e percorsi di cura nella salute mentale, il direttore general dell’Asl di Caserta, Mario De Biasio: “Entro breve ci sarà l’approvazione del fabbisogno del personale della Regione Campania, ma siamo già pronti e per Caserta ci saranno circa settecento nuove assunzioni con tutta la quota riservata a chi rientra nei parametri della legge Madia”.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…