Dal mondo

Perché in Nuova Caledonia sono scoppiate delle rivolte?

Cosa sta succedendo nel territorio francese situato a sud del Pacifico, tra tensioni decennali e l’influenza di Parigi

La Nuova Caledonia è in tumulto a causa della ribellione degli indipendentisti contro una riforma elettorale approvata dal Parlamento francese, che ha portato il presidente Emmanuel Macron a decretare lo stato di emergenza. Dopo due notti di disordini e sparatorie con armi di grosso calibro, il bilancio è di quattro morti, tra cui un giovane agente. L’epicentro della rivolta è Nouméa, la capitale, dove l’aeroporto è stato chiuso fino a nuovo ordine.

Al termine di una riunione d’urgenza del Consiglio di Difesa e Sicurezza Nazionale a Parigi, che ha sconvolto l’agenda del governo, il presidente ha denunciato “l’intollerabile violenza che sarà affrontata con una risposta implacabile per assicurare il ritorno dell’ordine repubblicano”, ribadendo “la necessità di riprendere il dialogo politico”. Il primo ministro, Gabriel Attal, ha dichiarato che proporrà una data per un incontro a Parigi “nelle prossime ore” con le parti coinvolte per “continuare il dialogo” e “costruire” una “soluzione politica globale”. Tuttavia, ha sottolineato il premier, al momento “la priorità è ripristinare l’ordine, la calma e la serenità”.

La morte dell’agente di polizia

“Quando un gendarme viene attaccato, è la Repubblica a essere presa di mira. I colpevoli saranno trovati e pagheranno per questo crimine”, ha detto il ministro per le Regioni d’Oltremare, Marie Guévenoux, esprimendo la sua “immensa emozione” per la morte di un gendarme di 22 anni in Nuova Caledonia. L’agente, appartenente allo squadrone di Melun (Seine-et-Marne), è stato colpito da un colpo d’arma da fuoco alla testa, nel settore di Plum, vicino a Nouméa, nel sud dell’arcipelago. Le altre vittime, secondo l’alto commissario della Repubblica in Nuova Caledonia, Louis Le Franc, sono state ferite da colpi d’arma da fuoco presumibilmente esplosi da miliziani e persone armate, nel tentativo di difendersi dalla polizia o dalla gendarmeria, deplorando una situazione “insurrezionale”.

Gabriel Attal | Ansa – ireporters.it

La situazione in Nuova Caledonia

L’adozione della riforma costituzionale da parte dell’Assemblea nazionale ha innescato tensioni tra lealisti e indipendentisti kanak. Mentre i lealisti vogliono l’adozione del testo, gli indipendentisti ne chiedono il ritiro. Il presidente Macron ha annunciato l’intenzione di convocare il Congresso per ratificare la riforma entro giugno, se non sarà raggiunto un accordo tra le due parti. Attualmente, cinque raggruppamenti politici locali hanno invitato alla calma e alla ragionevolezza.Il quotidiano Le Monde attribuisce il caos alla disuguaglianza persistente e alla crisi economica, sottolineando il fallimento dei tentativi di democrazia. La decisione del presidente Macron di affidare la gestione della crisi al ministro dell’Interno, Gerald Darmanin, è stata criticata, così come le nomine politiche che hanno alimentato sospetti di parzialità.

Questa crisi richiama la memoria della quasi-guerra civile del 1988 e mette in luce le divisioni persistenti tra le comunità. Nonostante i referendum passati confermassero la volontà di rimanere francesi, la diffidenza tra le fazioni continua a minare la stabilità. La riforma elettorale cerca di correggere la disuguaglianza nell’elettorato, ma la sua adozione è stata vista come un segno di fermezza del governo e una mossa politica in vista delle elezioni provinciali. Tuttavia, il successo della riforma è visto come effimero senza un accordo più ampio che affronti le questioni economiche, sociali e istituzionali.

 

 

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago