Società

Pensione casalinghe 2024, cosa fare per aumentare gli importi: novità che vale la pena conoscere

Ci sono delle novità da approfondire relative agli importi per la pensione casalinghe per il 2024. Ci sono dei modi per aumentarli. 

Chi si dedica alla cura dei figli o di tenere in ordine la casa di fatto svolge un’attività a tempo pieno anche se senza contratto. Per questo, in futuro, avrà diritto a percepire una pensione come un lavoratore vero e proprio, a patto però di risultare iscritto al Fondo casalinghe Inps. L’accesso è consentito a tutte le persone fra i 16 e i 65 anni che curano la casa senza retribuzione.

Ci sono novità sugli importi della pensione casalinghe 2024. – (ireporters.it)

Vediamo però, più nel dettaglio, quali sono gli altri requisiti. Chi si registra non deve lavorare né come dipendente né come libero professionista, ma gli rimane possibile esercitare un’attività part-time, anche se continuativa. Non deve risultare titolare di pensione ridotta, ma può venire ammesso comunque al fondo chi percepisce quella ai superstiti.

Una volta che ci si iscrive al Fondo per maturare la pensione la casalinga o il casalingo occorre versare un contributo mensile minimo per almeno 5 anni. Questo importo è pari a 25,82 euro al mese e, per effettuare il versamento, bisogna andare sul portale dei pagamenti del sito dell’Inps cercando la sezione ‘Fondo Casalinghe e Casalinghi’. In un anno quindi si pagano 309,48 euro.

Quanto si prende di pensione con il bonus casalinghe

Ogni casalinga che si iscrive al Fondo Inps infatti ha la libertà di scegliere quanto versare per ogni mensilità. Semplicemente, se si scende sotto la soglia dei 25,92 euro al mese allora alcuni periodi non saranno conteggiati ai fini della pensione. Se i versamenti annuali superano i 309,48 euro però non vengono passati all’anno successivo, diversamente da quanto previsto per altri fondi.

Gli importi della pensione casalinghe cambiano in base a quanto si versa. – (ireporters.it)

Ciò che si può ricevere quando si arriva all’età pensionabile dipende da quanto risultano i contributi versati . I cinque anni accennati in precedenza sono il minimo e facendo così a 65 anni si può ambire ad appena 7 euro mensili. Per arrivare a percepire almeno 500 euro di pensione al mese, ossia come la pensione sociale, bisogna versare contributi per almeno trent’anni.

Con almeno 35 anni di contributi all’attivo si può arrivare anche 1.000 euro al mese. Anche nel caso delle casalinghe è possibile andare in pensione con un trattamento anticipato a soli 57 anni. Questo però solo se l’importo che si è maturato è pari ad almeno 1,5 volte il valore dell’ assegno sociale Inps, che è di 534,41 euro.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago