Società

Passaporto addio a lunghe file, come richiederlo direttamente in Poste: documenti, tempi e costi

Finalmente non dovrai più aspettare per ore. Ecco come richiedere il passaporto direttamente in Poste e che cosa serve.

Stai programmando un viaggio all’estero e non vedi l’ora di partire? Ricorda di munirti di tutto l’occorrente che ti possa permettere di affrontare il viaggio. No, non stiamo parlando solo di scarpe comode, zaino capiente e cappello. Per poter raggiungere uno Stato estero non Ue è infatti necessario avere il passaporto.

Finalmente potrai dire addio alle lunghe file per il passaporto- ireporters.it

Ma non preoccuparti: se temi di dover aspettare troppo ti pieghiamo il modo che ti permette di dire addio alle lunghe file e richiedere il passaporto direttamente in Poste. Ecco come fare.

Richiedi il passaporto in Poste: come fare

Ha preso il via il Progetto Polis in tutti i Comuni italiani. Si tratta di un servizio che permette ai cittadini il rilascio del passaporto direttamente presso gli uffici postali. Sebbene questa funzione risultava essere attiva, da alcuni mesi, solo per alcuni uffici postali, ora si estende a quelli di tutto il territorio nazionale. Grazie a questo metodo si potrà finalmente dire addio alle lunghe code per poter ottenere il rilascio del proprio passaporto. Inizialmente questo procedimento burocratico era appannaggio solo delle questure, ma ora i tempi verranno notevolmente ridotti.

Passaporto alle poste: come procedere e quali documenti (ireporters.it)

Grazie al progetto – iniziato nel gennaio del 2023 – è stato possibile realizzare uno sportello unico in 7.000 Comuni con popolazione inferiore ai 15mila abitanti. Dal mese di luglio, invece, il servizio è fruibile in tutti i Comuni del Paese grazie ai risultati positivi raggiunti in questi mesi. Il progetto verrà quindi esteso in maniera progressiva a tutti i 13mila uffici postali presenti sul territorio italiano. Così facendo si potranno ridurre i tempi di attesa per poter finalmente ottenere il passaporto. Lo stesso procedimento sarà piuttosto semplice. Il cittadino dovrà, infatti, richiedere un appuntamento presso l’ufficio postale mediante il sito di Poste Italiane o sull’app.

L’ufficio postale si occuperà quindi di supportare il richiedente nella compilazione dei moduli e nel verificare che la documentazione sia corretta. Successivamente il modulo sarà inoltrato alla questura competente che si occuperà di approvare la richiesta. Tra i documenti richiesti da presentare in ufficio postale vi è il documento d’identità, il modulo di richiesta compilato e il codice fiscale. Ma anche la ricevuta di pagamento del bollo di 73,50 euro e del versamento di 42,50 euro per il libretto elettronico. Infine, due fototessere e il modulo di attestazione di domicilio. Inoltre, se la procedura richiesta è quella di rinnovo del passaporto, sarà necessario anche la copia della denuncia di furto o smarrimento, o semplicemente il vecchio passaporto.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago