Attualità

Pagamenti elettronici, cambia tutto: ecco quali sono le nuove ‘regole’ e cosa c’è da sapere

Ancora novità interessanti. Ora sui pagamenti elettronici cambia tutto: ecco quali sono le nuove regole e cosa c’è da sapere.

Da anni ormai lo Stato italiano sembra essere indirizzato sull’incentivazione dei metodi di pagamento elettronici. Tra questi ci sono i pagamenti con le carte di credito, bonifici, tramite applicazione e così via.

Grandi novità in arrivo per i pagamenti elettronici – ireporters.it

Si tratta, infatti, di metodi di pagamento tracciabili, facilmente accessibili per i consumatori e utili per contrastare l’evasione fiscale. Ma proprio su questi metodi ora ci sono novità interessanti. Ecco che cosa cambia sui quelli elettronici e quali saranno le nuove regole.

Cosa cambia con i pagamenti elettronici

Quella dei pagamenti elettronici nelle abitudini di consumo delle persone può essere interpretata come una vera e propria rivoluzione. Un cambiamento che, però, non si ferma, grazie soprattutto a quelle che sono le ultime novità in arrivo. Tra queste vi è l’Euro digitale, così come quelle che saranno nuove soluzioni di pagamento, ideatiedai grandi circuiti americani. Durante il Visa Payments Forum del 2024 è stato infatti annunciato il Visa Flexible Credential. Si tratta di una carta che funge allo stesso tempo da credito e da debito.

Cosa è stato deciso sulle carte di pagamento – ireporters.it

Grazie a questa soluzione il consumatore potrà usufruire di una sola carta e non di due (appunto, di credito e di debito). In questo modo, nel momento dell’acquisto, il consumatore potrà scegliere se e come usare la carta a debito oppure a credito. Ma non solo, perché il soggetto possessore della carta avrà anche molte altre possibilità.

Tra queste vi è quella relativa al pagamento a rate. Inoltre, si potrà pagare con i punti premio accumulati grazie agli acquisti precedenti. Si tratta di una carta che arriverà anche in Europa, ma che è già disponibile in Asia. Arriverà negli States entro l’estate, mentre la data per il vecchio continente non è ancora stata stabilita.

I cambiamenti relativi ai metodi di pagamento elettronici non sono affatto finiti. Tra le ulteriori novità rivelate al Payments Forum del 2024 spicca l’utilizzo del “tap” sul proprio smartphone mentre ci si serve della propria carta. Sarà disponibile il Tap to Pay per trasformare il proprio dispositivo elettronico in un POS. Disponibile anche il Tap to Add Card per migliorare la sicurezza delle carte e il Tap to Confirm per poter confermare l’identità dell’utente nel momento in cui si fanno acquisti online. Infine, sarà presente la funzionalità Tap to P2P per poter inviare denaro a chi si desidera (come ad esempio familiari o amici).

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

10 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago