I consigli del giornale britannico per evitare l’overtourism delle località italiane. In realtà dietro c’è un’app creata in Italia che aiuta i viaggiatori a evitare le trappole per turisti
Sempre più spesso, durante le vacanze, ci si trova a dover fare a gomitate con altri turisti, incapaci di trovare posto a tavola a causa del fenomeno dell’overtourism.
Questo problema sta trasformando una risorsa in una vera e propria sfida per le città e i loro abitanti. Tuttavia, nella patria dei piccoli borghi, sfuggire alla folla è possibile grazie a un’app che aiuta a scegliere percorsi alternativi senza rinunciare alla bellezza, al relax e al “buon vivere” italiano.
Il problema dell’overtourism è così sentito che The Guardian ha dedicato un articolo agli antidoti per godersi comunque una vacanza in Italia. I consigli provengono dall’app “Unexpected Italy”, progettata per orientare i flussi turistici verso mete meno conosciute che offrono esperienze autentiche e locali, con un occhio alla sostenibilità.
L’idea nasce da Elisabetta Faggiana e Savino Losito, ispirati dalla loro precedente esperienza con “Unexpected London”. Tornati in Italia, hanno adattato il concetto alle bellezze del nostro paese.
Il sito è in inglese e l’app consiglia percorsi di viaggio personalizzati selezionando le città. Attualmente, il sito copre Firenze, Roma, Venezia e le zone di origine della coppia, Vicenza e Puglia. Offre strumenti per la pianificazione del viaggio e, una volta sul posto, tour GPS personalizzati in base agli interessi individuali e persino al meteo.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…