Categories: Attualità

Oggetti creati dall’uomo sulla Luna: ecco quali sono

A 55 anni dallo sbarco sulla Luna gli esseri umani non hanno lasciato solo una loro traccia, ma diversi oggetti commemorativi e personali. Scopriamo quali!

Siamo stati sulla Luna sei volte, dal 1969 al 1972, con le missioni del programma Apollo, a partire da Apollo 11, che il 20 luglio 1969 portò i primi esseri umani sulla superficie lunare, Neil Armstrong e Buzz Aldrin.

Queste missioni hanno permesso di fare importanti scoperte scientifiche grazie ai campioni lunari riportati sulla Terra. Tuttavia, dal nostro satellite non abbiamo solo prelevato materiale, ma abbiamo anche lasciato e abbandonato oggetti per un totale di circa 170 tonnellate.

Oggetti antropici lasciati sulla Luna: ecco quali sono

Ecco un elenco parziale di ciò che si trova sulla Luna:

  • 70 veicoli spaziali tra rover e moduli
  • esperimenti scientifici
  • 5 bandiere
  • strumenti da lavoro (martelli, pale, pinze)
  • macchine fotografiche e cineprese
  • una fotografia
  • un disco in silicio
  • una spilla
  • una piccola scultura alta circa 8,5 cm
  • un simbolo di pace in oro che rappresenta un ramo d’ulivo
  • strumenti per l’igiene personale
  • 12 paia di stivali
  • coperte termiche
  • contenitori di cibo
  • 2 palline da golf
  • rifiuti biologici degli astronauti
Oggetti creati dall’uomo sulla Luna: ecco quali sono – NASA – Ireporters.it

 

Tra gli oggetti lasciati sul nostro satellite, non possiamo non menzionare le bandiere americane, simbolo della vittoria statunitense nella corsa allo spazio. Probabilmente, oggi, le bandiere lasciate dalle missioni Apollo sono completamente scolorite, diventando bianche a causa dell’esposizione alla radiazione ultravioletta del Sole.

Tuttavia, sono stati lasciati anche altri oggetti commemorativi, come la scultura “Fallen Astronaut” portata dalla missione Apollo 15, accompagnata da una piccola targa in memoria degli astronauti e cosmonauti deceduti nell’era spaziale. L’Apollo 11 ha lasciato un rametto d’ulivo in oro, simbolo inequivocabile di pace.

Non è l’unico simbolo di pace lasciato dall’Apollo 11: c’è anche un disco in silicio con messaggi di pace da 73 capi di Stato, incluso quello di Giuseppe Saragat, Presidente della Repubblica italiana dell’epoca.

Gli astronauti hanno abbandonato sulla Luna anche oggetti legati alla vita quotidiana, come indumenti e strumenti di lavoro o sportivi. Celebri sono i video in cui l’astronauta David Scott compie l’esperimento della caduta libera di una piuma e di un martello, e quello in cui Alan Shepard dell’Apollo 14 diventa il primo giocatore di golf sulla Luna. Sia la mazza che le palline, insieme al martello, sono ancora lì.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

19 ore ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago