Attualità

Nutrizionista, sapevi che puoi detrarre le spese? Come ottenere il rimborso

Nel bel mezzo della stagione della dichiarazione dei redditi, molti non sanno che le spese sostenute dal nutrizionista possono essere detratte.

Quante volte, parlando di salute, benessere, medicina, alimentazione e comportamenti da tenere, vi abbiamo invitato a consultare esperti del settore come dietologi e nutrizionisti? Sempre. Crediamo fermamente che, su questi temi, ci si debba affidare solo e soltanto agli esperti. Ancor di più oggi che le spese sostenute per le visite e i consulti con il nutrizionista possono essere detratte. Ecco come.

Come detrarre le spese sostenute dal nutrizionista – (ireporters.it)

Specializzato nella scienza dell’alimentazione, il nutrizionista aiuta le persone a comprendere l’importanza di una dieta equilibrata e personalizzata, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita. Il nutrizionista elabora piani alimentari su misura, che possono aiutare a gestire condizioni specifiche come diabete, obesità, allergie alimentari e malattie cardiovascolari.

Dunque, si tratta di un vero e proprio professionista del settore che, evidentemente, ha una parcella e un onorario che dev’essere pagato. Oggi, fortunatamente, questa spesa può anche essere detratta dalla dichiarazione dei redditi. Si tratta sicuramente di una possibilità molto gradita ai contribuenti. Siamo nel bel mezzo della stagione della dichiarazione dei redditi e un po’ tutti siamo sommersi da scartoffie e certificazioni uniche.

Ma, ovviamente, l’obiettivo di tutti è cercare di pagare i giusti importi, per ciò che concerne le tasse. E detrarre ciò che si può detrarre. Chiaramente, per tutto questo, vi invitiamo sempre a consultarvi con commercialisti, consulenti del lavoro e CAF e Patronati. 

Come detrarre le spese sostenute dal nutrizionista

Tutto ci gioca attorno al Modello 730 precompilato che, un mese e mezzo fa circa, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione di cittadini e contribuenti per la dichiarazione dei redditi. Com’è noto, il termine ultimo per la presentazione del nostro 730 è fissato al 30 settembre. E tutti dovrebbero sapere che, in questo fondamentale documento, possono essere detratte anche le spese sostenute dal nutrizionista.

Detrazione spese nutrizionista: tutto quello che c’è da sapere – (ireporters.it)

Le spese sostenute per le visite presso biologi-nutrizionisti sono detraibili infatti dall’IRPEF. Queste spese rientrano tra quelle sanitarie che godono di uno sconto del 19% sull’imposta, purché siano direttamente rese alla persona. Non è richiesta una prescrizione medica per ottenere la detrazione, che si applica con una franchigia di 129,11 euro.

Per usufruire della detrazione, il contribuente deve conservare la documentazione che attesti il pagamento delle prestazioni sanitarie. Tale documentazione può essere costituita da ricevute fiscali o fatture rilasciate dagli specialisti accreditati al SSN, ticket per prestazioni rese nell’ambito del SSN, o ricevute di pagamenti effettuati tramite banca o carta, specificando il professionista e i dettagli della prestazione.

Claudio Rossi

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago