Dal mondo

Nuova truffa per l’estate 2024, colpisce chi sta preparando un viaggio: a cosa fare attenzione

Attenzione ad una nuova truffa in vista dell’estate 2024: presta particolare attenzione se stai programmando un viaggio!

Da quando l’uomo esiste, esistono anche le truffe. I tentativi di raggiro, infatti, sono presenti già nelle epoche più remote e, al giorno d’oggi, sono diventati purtroppo pane quotidiano da parte dei truffatori. Con l’avvento delle tecnologia la maggior parte delle truffe si muove non più fisicamente ma online, attraverso mail o messaggi fraudolenti.

Attenzione alla nuova truffa sui voli .- Ireportersi.it

È capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di ricevere un messaggio di posta elettronica o un sms o un messaggio Whatsapp che conteneva, al suo interno, un link malevolo di un tentativo di truffa. Proprio in questi giorni, poi, la notizia di una nuova truffa che corre online a ridosso dell’estate 2024. Vediamo di cosa si tratta.

Truffa estate 2024: attenzione ai falsi profili sul noto social network

L’Associazione britannica dei consumatori Which? avverte che stanno girando online degli account falsi delle compagnie aeree che stanno truffando i clienti. Tali account falsi, che circolano su X (l’ex Twitter), si spacciano per aziende vere per rubare informazioni personali ai clienti. Vediamo in cosa consiste la trappola e come fare per difendersi.

La truffa coinvolge i truffatori che utilizzano robot per scansionare i social media alla ricerca di persone che si lamentano dei servizi aerei. I truffatori contattano, quindi, le vittime, fingendosi rappresentanti della compagnia aerea, e si offrono di aiutarle a risolvere il problema. I link dei truffatori portano però a pagine di phishing dalle quali possono rubare i dati personali delle vittime.

Nuova truffa sulle prenotazioni di aerei – Ireporters.it

La truffa ha colpito i clienti di tutte le principali compagnie aeree del Regno Unito, tra cui British Airways, easyJet, Jet2, Ryanair, Tui, Virgin Atlantic e Wizz Air. I truffatori utilizzano una varietà di metodi per impersonare account di compagnie aeree reali, incluso l’utilizzo di immagini del profilo e biografie simili. Dal canto suo, X ha detto che sta adottando misure per rimuovere gli account falsi dalla piattaforma.

Ora che sappiamo come si muovono i truffatori, vediamo alcuni suggerimenti per evitare questo tentativo di truffa. Innanzitutto bisogna prestare molta attenzione a fare clic sui collegamenti nei messaggi non richiesti, anche se sembrano provenire da un’azienda legittima. Se non siete sicuri che un account sia reale, potete controllare il sito web dell’azienda per un elenco dei suoi account ufficiali sui social media.

Ovviamente, nel caso in cui ci si dovesse imbattere in un account falso c’è anche la possibilità di bloccarlo e segnalarlo allo stesso social network. Se seguiti, gli accorgimenti sopra riportati vi faranno evitare truffe e, al contempo, godervi serenamente le vacanze estive.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Recent Posts

EnergetiKa riceve il marchio “Affidabile” da ASSIUM: eccellenza triestina nel settore energia

EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…

10 ore ago

Roma 2027, la candidata è un’influencer virtuale: Francesca Giubelli e il progetto AI❤Roma contro l’amministrazione attuale

L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…

10 ore ago

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

3 giorni ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

6 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago