Categories: Cronaca

Non era uomo del capoclan Michele Zagaria: assolto, a sorpresa, Giuseppe Inquieto

 

Il Gup del Tribunale di Napoli ha assolto Giuseppe Inquieto dall’accusa di essere un fiancheggiatore del clan Zagaria. Giuseppe Inquieto è fratello di Vincenzo, che ospitò il capoclan Michele Zagaria nella sua casa di Casapesenna e di Nicola, che avrebbe investito in Romania parte dei proventi dell’attività criminale.

Giuseppe Inquieto: per il gup di Napoli non era uomo del clan

Il Gup di Napoli Giuseppe Sepe ha assolto per “non aver commesso il fatto” dall’accusa di associazione camorristica Giuseppe Inquieto, imprenditore che la Dda di Napoli ritiene uno dei più stretti fiancheggiatori del boss dei Casalesi Michele Zagaria. Il fratello dell’imputato, Nicola Inquieto, imprenditore edile, è sotto processo al tribunale di Napoli Nord perché considerato colui che avrebbe investito parte del tesoro del boss in Romania, dove in effetti il costruttore ha creato un impero immobiliare di svariate decine di milioni di euro; un altro fratello, Vincenzo, ospitò Michele Zagaria nella sua abitazione di Casapesenna durante la sua lunga latitanza.
Giuseppe Inquieto, difeso dall’avvocato Nando Trasacco, era stato arrestato insieme al fratello Nicola nell’aprile 2018 dagli uomini della Direzione investigativa antimafia di Napoli nell’ambito di un’indagine coordinata dai magistrati anticamorra della procura partenopea – aggiunto Luigi Frunzio, sostituti Maurizio Giordano e Alessandro D’Alessio – ma il Riesame aveva annullato l’ordinanza di arresto. Inquieto ha poi scelto l’abbreviato a Napoli, a differenza di altre persone coinvolte.

L’imprenditore accusato di aver realizzato i bunker di Zagaria

Il pm Giordano aveva chiesto in sede di requisitoria la condanna a sei anni e otto mesi. Per l’accusa Inquieto avrebbe favorito la latitanza di Zagaria e secondo quanto dichiarato da alcuni collaboratori di giustizia una volta fedelissimi del boss, l’imprenditore, esperto fabbro e attivo nella realizzazione di porte blindate, avrebbe realizzato i bunker dove Zagaria si sarebbe nascosto prima di essere arrestato il 7 dicembre 2011, gestendo inoltre delle società riconducibili – secondo gli inquirenti – al boss. Una ricostruzione che non ha convinto il giudice per l’udienza preliminare.

 

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago