Categories: Cultura

“Nero sangue”, Tony Laudadio porta in scena l’ossessione per Picasso

Un’anteprima assoluta, una replica unica. Reduce da un’entusiasmante esperienza in Germania, al Theaterhagen, in cui ha interpretato Giuseppe Verdi in “Viva Verdi”, Tony Laudadio, artista eclettico e sorprendente, il 14 aprile, alle 19:30, ritornerà al Palazzo delle Arti di Capodrise, in provincia di Caserta, con “Nero sangue: diverbio d’arte, d’amore, di guerra”.

‘Nero Sangue’ e Tony Laudadio a Capodrise

Una mise en espace pensata e scritta per lo spazio espositivo di via Giannini, con sullo sfondo “Guernica”, opera di Pablo Picasso. «“Nero sangue” – rivela l’attore e regista – è la trasposizione teatrale di un mio breve racconto che condensa molte delle tematiche che sto attraversando nell’ultimo periodo: il rapporto con la musica; la funzione delle arti nel contesto sociale; l’indagine, quasi speleologica, nella vita delle persone, fonte inesauribile di scoperta, e nell’abisso delle coscienze.

La trama è essenziale: una coppia di amici condivide l’amore per l’arte; musica e arti visive sono oggetto delle loro discussioni, fino a quando – prosegue – uno dei due, Giorgio, fa di questo amore una ragione di vita, entrando in un mondo autoreferenziale, sganciato dalla ragionevolezza delle cose. Alla fine il dipinto “Guernica” di Picasso diventerà la sua ossessione e lo porterà alla perdizione e a compiere un gesto eclatante, che lo segnerà per sempre. L’esecuzione dal vivo, che ho immaginato per questo piccolo tempio dell’arte contemporanea, seguirà la dualità del contenuto: alla narrazione vera e propria saranno innestate le canzoni, la colonna sonora, per così dire, che si agganciano ai ricordi dell’amico di Giorgio, un musicista squattrinato, che io interpreto. Un contrappunto tra musica e parole – conclude – con cui spero di fornire un punto di vista inusuale nei confronti della percezione che abbiamo dei concetti di follia e di normalità».

Dopo lo spettacolo, l’attore si intratterrà con Paolo Mazzarella e con il pubblico in sala, in un confronto a più voci. Modererà Tina Raucci. L’ingresso è gratuito. Dagli esordi a Caserta con Enrico Ianniello, Laudadio ha lavorato con gli attori (Fabrizio Bentivoglio, Andrea Renzi, Luca Zingaretti, John Turturro, Luisa Ranieri, Margherita Buy, Marco D’Amore) e i registi (Toni Servillo, Marco Risi, Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Edoardo De Angelis) più apprezzati del teatro e del cinema italiano e internazionale, interpretando decine e decine di personaggi. Ha scritto e curato la regia di opere teatrali di successo e, negli ultimi anni, presta, con grande efficacia, trame e intrecci alla letteratura. Il suo ultimo romanzo, “Preludio a un bacio”, pubblicato da NN Editore, è tra i sei finalisti del Premio Bancarella. Lo venne a presentare a Capodrise l’anno scorso e fu un successo.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

13 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago