Categories: Cronaca

Negozio di abbigliamento di Zagaria, sequestrato dalla Dia

di Tina Cioffo- Sequestrato il negozio di abbigliamento di Carmine Zagaria. L’outlet femminile aperto a San Marcellino lungo Corso Italia, era gestito con la moglie Tiziana Piccolo.

Sequestrato il negozio di Carmine Zagaria, fratello di Michele Zagaria alias ‘capastorta’, che fino al 7 dicembre 2011 è stato capo indiscusso del cartello casapesennese del clan dei Casalesi. Carmine Zagaria e la moglie Tiziana Piccolo, avevano aperto il negozio di vestiti lungo il centralissimo Corso Italia, a qualche centinaia di metri da Trentola Ducenta e ad un paio di chilometri da Casapesenna, paese-fortino che ha nascosto il fratello Michele Zagaria per 16 lunghi anni di latitanza e dove la magistratura aveva già confiscato il complesso di ville a schiera di via don Salvatore Vitale.

Negozio a San Marcellino per il divieto di dimora a Casapesenna

La scelta del locale non fu fatta a caso, perché Carmine Zagaria a Casapesenna ha il divieto di dimora. Non può entrarci perché secondo i magistrati potrebbe avere nuovi rapporti con i suoi vecchi amici. Un esiliato che però forse, non sente la mancanza della sua terra natale anche perché in fondo non è così lontana. Il negozio, lo hanno aperto a novembre 2017 e la scelta della merce ha seguito fino a questo momento, i ritmi della moda per teenagers e giovani donne attente al look urbano. Si distingue dal resto degli esercizi commerciali presenti nei dintorni e quasi ricorda i negozi che in genere, si vedono lungo i grandi viali delle città europee.

Carmine Zagaria e moglie Tiziana Piccolo

Carmine Zagaria è tornato in libertà a marzo del 2017 dopo aver scontato sei anni e mezzo di reclusione, a fronte di una condanna a otto anni per associazione mafiosa, grazie alla detrazione di pena per il buon comportamento. La moglie, Tiziana Piccolo, a dicembre 2017 fu coinvolta nell’operazione ‘Nereide’ accusata del reato di ricettazione aggravata. Secondo gli inquirenti «riceveva in tranches periodiche uno stipendio tratto dalle casse del sodalizio criminale facente capo a Zagaria Michele e in particolare, dai componenti dell’organizzazione di volta in volta incaricati di raccogliere nella predetta cassa i proventi, frutto dei delitti commessi dall’associazione». L’inchiesta fu condotta dai sostituti procuratori Alessandro D’Alessio e Maurizio Giordano della Direzione distrettuale Antimafia di Napoli.

Sequestrate anche le case dei fratelli di Michele Zagaria

Il sequestro preventivo effettuato questa mattina dal personale della Dia di Napoli a Casapesenna, paese del capoclan Michele Zagaria, ha riguardato anche le ville dei fratelli del boss, Pasquale e Antonio, entrambi detenuti. Il valore complessivo dei beni è di circa 3 milioni di euro. L’indagine patrimoniale è stata coordinata dal sostituto della Dda di Napoli Maurizio Giordano.

 

redazione

Recent Posts

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

12 ore ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

16 ore ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

16 ore ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

2 giorni ago

E-commerce food e Made in Italy: Tuduu connette i produttori italiani con clienti globali

Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…

3 giorni ago

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

4 giorni ago