Categories: Cronaca

Nasce il primo Consultorio per assistere trans e lgbt

Nasce a Portici nel Napoletano il primo Consultorio InConTra che si occuperà di: accoglienza e sostegno psicosociale delle persone Trans e con identità non binarie (TINB) grazie alla collaborazione tra l’Asl Napoli 3 Sud, il Centro Ateneo SinASPSI dell’Università Federico II di Napoli.

Un consultorio pubblico, che proprio in questo momento dove episodi violenti di non accettazione di persone di generi diversi ha creato lutti e grandi disagi, rappresenta una novità assoluta. La morte di Maria Paola Gaglione a Caivano è ancora molto recente. La sua relazione con Ciro Migliore osteggiata dalla famiglia è stato un campanello d’allarme troppo acuto per essere già dimenticato.
Il Consultorio InConTra si interesserà di formazione di comparti professionali sulle questioni connesse al genere, la sensibilizzazione del territorio sulla lotta ai pregiudizi e contrasto alla transfobia. Nello specifico si interesserà di: accompagnare le persone nell’iter di transizione. Accoglienza delle persone TINB che, dopo un percorso medico, legale e chirurgico, sentiranno la necessità di avere un supporto psicologico. Accoglierà i nuclei di familiari (partner, genitori, fratelli e/o sorelle, figli) e di altri che potranno richiedere supporto per sostenere la persona TINB nel processo di affermazione identitaria.

Ci sarà l’accoglienza delle persone TINB ed eventuali partner su questioni legate all’ambito della sessualità . Si formeranno gruppi di incontro e di ascolto per persone TINB su tematiche relative al genere, organizzati secondo fasce di età (adolescenti, giovani adulti, adulti). Gruppi di incontro e di ascolto per familiari di persone TINB. Giornate di prevenzione: infezioni sessualmente trasmissibili (IST), screening andrologico, screening ginecologico, screening senologico. Giornate di educazione alla sessualità non binaria.
Il consultorio si avvale della professionalità di due psicologhe psicoterapeute e di una operatrice alla pari, impegnate da tempo nell’ambito delle questioni relative al genere e ai processi di ‘depatologizzazione’ e nella costruzione di reti di supporto territoriali per le persone TINB. Tina Cioffo

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

24 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago