Agghiacciante il dato che emerge dai dati del Comando Interforze sulla violenza compiuta sui minori della Campania. Un aumento del 24% dei casi di violenza domestica rispetto al 2017, 43 bimbi hanno subito violenza sessuale
Sono 139 minori che, in Campania, sono stati vittime di violenza domestica nel 2018. Di questi il 56% è di sesso femminile. Nel 2017, per lo stesso reato, erano stati registrati 112 casi, di cui il 58% rappresentato da bambine. Un aumento del 24% dal 2017 al 2018. E’ quanto emerge dai dati elaborati dal Comando Interforze per il nuovo Dossier della Campagna “Indifesa” di Terre des Hommes per porre l’attenzione sui diritti negati a milioni di bambini in Italia e nel mondo.
Nel 2018, in totale, sono stati 405 i minori vittime di reati, 390 nel 2017. In 43, nel 2018, hanno subito violenza sessuale, di cui l’86% è rappresentato da ragazzine. Erano state 41 le vittime nel 2017, di cui il 78% femmine. L’aumento in questo caso è del 5%. Sono, invece, diminuiti i minori protagonisti, loro malgrado di atti sessuali, del 17%: nel 2108 sono stati 35 (di cui il 77% di sesso femminile); nel 2017 erano stati 42. Vittime di violenza sessuale aggravata sono stati 14 minori nel 2017 (di cui l’86% di sesso femminile), 13 nel 2018 (92% di femminucce), con una riduzione del 7%. Sono state 3 le bambine vittime di prostituzione minorile, mentre nel 2017 erano stati in 5 i minori, di cui l’80% ragazzine. In 14 sono vittima di pornografia minorile (il 93% ragazzine), mentre nel 2017 erano stati 11 i cassi segnalati (82% bambine).
Il reato di detenzione di materiale pornografico ha interessato 2 vittime nel 2018, 5 nel 2017. La corruzione di minorenne ha interessato 11 casi nel 2017, 12 nel 2018.
La violazione degli obblighi di assistenza familiare ha riguardato 93 bambini nel 2017, 63 nel 2018; l’abuso di mezzi di corruzione o disciplina ha fatto registrare 12 casi nel 2017, 21 nel 2018, con un aumento del 75%. Venticinque i minori vittime di sottrazione di persone incapaci nel 2017, 28 nel 2018. Il reato di abbandono di persone minori o incapaci ha fatto registrare 18 casi nel 2017, 32 nel 2018.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…