Categories: Dal mondo

Mini naja, c’è l’ok della camera: sei mesi in caserma per i giovani

Arriva la mini naja, un periodo di permanenza di sei mesi all’interno delle forze armate italiana per i giovani da 18 e 22 anni che hanno conseguito il diploma. Il testo è stato già approvato alla Camera ed ora passa al vaglio del Senato. L’adesione è su base volontaria e secondo le indicazioni del testo la norma punta a ridurre la distanza tra giovani ed istituzioni. Durante i sei mesi i giovani che vi parteciperanno, potranno anche studiare dato che il percorso sarà equamente diviso tra corsi di studio in modalità e-learning e apprendimento pratico. Si studieranno i valori della cittadinanza e della difesa, compresa la conoscenza delle minacce alla sicurezza interna.

Mini naja ci sono anche i crediti formativi

Per i giovani che decidono di partecipare ai sei mesi all’interno di strutture militari italiane, non è previsto un rimborso spese ma tutti gli oneri come vitto e alloggio sono a carico del Mef. Per lo studente non ci sono costi e si sta pensando di introdurre la possibilità di avere 12 crediti formativi universitari per chi vi partecipa. Durante i sei mesi i partecipanti potranno studiare le istituzioni, le proposte alla protezione cibernetica e l’evoluzione delle nuove tecnologie d’informazione e della comunicazione nell’ambito delle forze armate, oltre allo sviluppo di adeguati sistemi di difesa cibernetica.

Mini naja, chi può partecipare?

Per partecipare alla mini naja sarà necessario essere cittadini italiani ed avere tra i 18 e 22 anni, godere di tutti i diritti civili e politici, aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado e non avere condanne per delitti non colposi o procedimenti penali in atto per delitti non colposi. Non essere sottoposti a misure di prevenzione, non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni che non diano garanzia di assoluta fedeltà alla Costituzione la sicurezza nazionale, non essere in servizio come volontario delle forze armate.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago